
Altroconsumo ha pubblicato un suo studio con cui tenta di fare un po’ di chiarezza nella giungla delle offerte della telefona mobile. Per
Altroconsumo, è possibile infatti
risparmiare sino a 200-300 euro all’anno sulla spesa media con il proprio gestore.
Da questa indagine, è emerso che l’operatore di telefonia mobile più conveniente è
Wind ma in ogni caso, se si ha intenzione di risparmiare, è indispensabile puntare comunque sulle offerte degli operatori medio piccoli, perché c’è una grande differenza tra i grandi operatori (
TIM e Vodafone) e tutti gli altri.
Wind è risultato dunque il primo in tutte e tre le fasce di consumo voce che
Altroconsumo ha indentificato (chiamate brevi, medie e lunghe).
[banner network="altervista" size="300X250" corners="rc:0"]
Andando ad analizzare nel dettaglio lo studio di
Altroconsumo, scopriamo che sono state identificate
5 tipologie di utilizzo del proprio cellulare:
- “soprattutto sms” (cinque chiamate da 50 secondi l’una, 30 SMS a settimana);
- “chiamate lunghe” (10 da 4 minuti e 10 secondi, 20 SMS a settimana);
- “uso intenso” (25 chiamate da 3 minuti e 10 secondi, 25 SMS a settimana);
- “voce SMS e internet” (20 chiamate da 2 minuti e 10 secondi, 20 SMS a settimana, 150 MB di Internet mobile al mese tramite cellulare);
- “soprattutto internet” (cinque chiamate da 50 secondi, 10 SMS a settimana, 1 GB di Internet al mese).
Bene, secondo Altroconsumo, per quanto riguarda le chiamate voce, [banner type="default" align="aligncenter" corners="rc:0"]è l’operatore
Wind che risulta il più vantaggioso e in particolare grazie al piano “
9 Limited Edition“.Al secondo posto Altroconsumo collocare Postemobile al terzo 3 Italia.
3 Italia è invece prima nella speciale classifica delle tipologie di utilizzo che includono connettività internet.
Tim e
Vodafone, i principali operatori di telefonia mobile italiani, sono invece in tutti i casi agli ultimi posti, cioè risultano in generale essere i più cari, almeno stando alla ricerca di
Altroconsumo.
Ufficio Stampa Help Consumatori
Tags: 3, altroconsumo, poste mobile, telefonia mobile, telefonini, Tim, vodafone, wind
This entry was posted
on sabato, maggio 12th, 2012 at 17:03 and is filed under Attualità, Difesa consumatori, Informatica notizie, Primo piano, Pubblica utilità.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
Both comments and pings are currently closed.
Se non sbaglio la Wind 9 Limited Edition è disponibile solo sulle nuove attivazioni. Per quanto riguarda internet siamo messi proprio male, basti vedere cosa è diventata l’ex ottima Superinternet della Tre o gli assurdi limiti di velocità quando si superano tot giga mensili.