Archive for the ‘Immobili’ Category
martedì, aprile 16th, 2013

La crisi colpisce in pieno il mercato immobiliare con un crollo di mutui e di compravendite. Purtroppo non sorprendono
i dati pubblicati oggi dall’Istat secondo cui nel terzo trimestre del 2012 le convenzioni notarili sono scese del 23,1% a quota 134.984; cali in tutte le zone d’Italia.
(altro…)
Tags: Associazioni Consumatori, case
Posted in Attualità, Banche, Difesa consumatori, Immobili, Primo piano | Commenti disabilitati su Immobili: crisi nera
domenica, febbraio 10th, 2013

Quando si cerca un appartamento da prendere in affitto o da acquistare, è bene
scegliere quello con la classe energetica più alta. Anche perché dal 1° Gennaio 2012 ogni annuncio commerciale di vendita o locazione di un appartamento deve esporre obbligatoriamente la classe energetica. E’ bene sapere che quando leggiamo
“classe energetica A”, cioè la classe più alta, possiamo risparmiare fino al 90% sul costo del riscaldamento. E’ quanto emerge da un’analisi dell’Osservatorio SosTariffe.it che ha preso in considerazione i consumi di 3 diverse tipologie di appartamenti: da 50 mq, 90 mq e 140 mq, con impianti di riscaldamento a metano.
(altro…)
Tags: classe A, riscaldamento
Posted in Difesa consumatori, Economia e borse, Finanza, Immobili, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Compri casa? cerca la A e risparmi fino al novanta per cento
giovedì, gennaio 31st, 2013
Casa: nel 2013 i costi per mantenere un appartamento aumenteranno in media del 4%. Che sia in affitto o di proprietà, l’insieme delle voci che compongono le spese per l’abitazione sono in aumento. Non pesa solo la tassazione legata all’Imu: dentro i rincari ci sono infatti le spese per la manutenzione, il condominio, il riscaldamento, l’acqua e i rifiuti. Per mantenere un appartamento tipo di 90 metri quadri in una zona semicentrale di una città metropolitana servono poco meno di 1700 euro al mese se si è in affitto e quasi 1200 euro mensili per una casa di proprietà. La stima è dell’Osservatorio nazionale
Federconsumatori.
(altro…)
Tags: Associazioni Consumatori, Casa
Posted in Difesa consumatori, Economia e borse, Immobili, Mercato immobiliare, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Casa: mantenerla sarà sempre più oneroso
mercoledì, giugno 13th, 2012

Si avvicina la scadenza della prima rata dell’
IMU, l’imposta municipale unica, che sta creando disagi ai contribuenti italiani, sia perché, in tempi di crisi, si tratta di un’autentica “stangata”, sia perché, nonostante il 18 giugno (termine ultimo per il versamento) si avvicini inesorabile, ancora non tutti hanno le idee chiare su come calcolare l’imposta ed effettuare il pagamento.
(altro…)
Posted in Difesa consumatori, Immobili, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su IMU: ecco finalmente l’utile guida per comprendere come si calcola l’imposta
giovedì, giugno 7th, 2012

A pochi giorni dalla scadenza del pagamento dell’I
mu, molti cittadini ancora non sanno quanto dovranno pagare. Il
Codacons ha deciso di mettere a disposizione un servizio telefonico veloce ed efficace: telefonando al numero 892.007 (info e costi su www.892007.it ) un apposito team di esperti comunicherà l’esatto importo da pagare. Oppure ci si può recare presso le sedi dei Caf Codacons aperte sul territorio per ottenere gratuitamente il calcolo dell’Imu.
(altro…)
Tags: Associazione Consumatoeri, Codacons, imu
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Fisco, Immobili, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su IMU: si può abolire, ecco come
martedì, aprile 3rd, 2012

Sul modello dall’industria degli
elettrodomestici, anche per gli immobili, grazie ad una apposita
Direttiva Europea, prevista dal Decreto Ministeriale del 26 giugno 2009, vale lo stesso criterio applicato alle apparecchiature elettriche di uso comune in fatto di dispendio energetico previsto da apposita certificazione. Ma tale normativa riguarda tutti gli edifici, oppure alcuni di questi sono esonerati dall’obbligatorietà di tale attestazione?
[banner type="default" align="alignleft" corners="rc:0"]
(altro…)
Tags: case, certificazione energetica
Posted in Ambiente, Immobili, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Certificazione energetica edifici: quali sono gli immobili esonerati
martedì, dicembre 20th, 2011

Chi gioverà del passaggio
dall'Ici all'Imu? Secondo la
Cgia di Mestre per i proprietari con redditi oltre i 100.000 euro, l'Imu diventerà addirittura più vantaggiosa dell'Ici. L'Imu è l' Imposta municipale unica introdotta dal decreto Salva Italia e si accompagna alla rivalutazione del 60% delle rendite catastali.
(altro…)
Tags: cgia, ici, imu
Posted in Attualità, Finanza, Immobili | Commenti disabilitati su IMU: favorisce i ricchi
martedì, dicembre 13th, 2011

Il nome è cambiato, da
I.C.I, imposta comunale sugli immobili ad
Imu, Imposta Municipale Unica, ma gli effetti sono più o meno gli stessi per i proprietari di case che si ritroveranno a pagare una tassa che cancella l'IRPEF sui redditi fondiari delle seconde case e l’ICI stessa.
(altro…)
Tags: case, ici, imu
Posted in Attualità, Fisco, Immobili, Politica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su I.M.U.: ecco come funziona la nuova tassa sugli immobili