Archive for the ‘Banche’ Category
domenica, giugno 26th, 2016

Dopo i fatti noti di
Banca Etruria e di
Popolare di Vicenza , due banche che hanno lasciato sul lastrico i loro risparmiatori, l'allarme fra i correntisti e fra coloro che hanno depositato in banca tutti o parte dei loro risparmi è alle stelle. Ci si chiede se la banca alla quale abbiamo dato fiducia sia o meno sicura. Fermo il fatto che forse bisognerebbe dire che la sicurezza matematica in fatto di banche non esiste più, scopriamo almeno con l'aiuto di
Altroconsumo la nuova lista di banche sicure, poco sicure e per niente sicure che l'importante Organo dei Consumatori ha stilato con un nuovo elenco delle banche finite sotto la sua lente di ingrandimento.
(altro…)
Tags: altroconsumo, Associazione Consumatori
Posted in Banche, Difesa consumatori, Economia e borse, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità, Truffe | Commenti disabilitati su Come fai a capire se la tua banca è sicura?
lunedì, maggio 23rd, 2016

Il 70% delle ipoteche giudiziali derivanti da decreti ingiuntivi di banche, ma, anche di Equitalia potrebbe essere messa in discussione a seguito della sentenza della Corte di Cassazione che dichiara illegittima l’ipoteca “se supera di un terzo il valore del bene pignorato”. Con questa sentenza(n.6533- Sez. III Civile), la Corte interviene dunque contro l’eccessiva iscrizione di ipoteca da parte dei creditori.Il giudizio della Corte, depositato il 5 aprile 2016, richiama i principi contenuti nell’art. 2875 c.c. e va a disciplinare il limite del valore ipotecabile in eccesso rispetto ai crediti iscritti. Si apre così la possibilità di richiedere un risarcimento danni.
(altro…)
Tags: Aassociazioni consumatori, equitalia
Posted in Attualità, Banche, Difesa consumatori, Fisco, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Banche ed Equitalia: se il debito è esiguo rispetto al bene posseduto, niente ipoteca
venerdì, ottobre 23rd, 2015

Il sogno di molti ragazzi, proseguire gli studi alla
Luiss di Roma, l’inizio di un grande traguardo della vita che spesso corona anche i sogni dei genitori. Ma si sa, farlo costa e nonostante tutte le buone intenzioni della famiglia, spesso la possibilità di studiare alla Luiss resta un sogno nel cassetto per molti italiani. Ma adesso la soluzione al problema sembra molto più vicina di quanto si pensi.
(altro…)
Tags: confindustria, intesa san paolo, università luiss roma
Posted in Attualità, Banche, finanziamenti | Commenti disabilitati su Vuoi un prestito per studiare alla Luiss di Roma? Ecco come fare
venerdì, ottobre 9th, 2015

Una forcella metallica nella fessura del
bancomat era sufficiente per bloccare l’erogazione delle banconote richieste. I
carabinieri hanno arrestato 6 persone che a Roma avevano messo a segno oltre 30 “colpi”. Il
Codacons ricorda che i truffati hanno diritto di essere risarciti integralmente dalle banche, anche se non hanno telefonato al
numero verde per segnalare il malfunzionamento o bloccare la carta.
(altro…)
Tags: Associazioni Consumatori, bancomat, truffe
Posted in Attualità, Banche, Difesa consumatori, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Bancomat: delle truffe deve risponderne la banca
martedì, gennaio 14th, 2014

L’inchiesta dell’Antitrust europeo sulla manipolazione dei tassi Euribor, Libor e Tibor
si chiude con una maxi multa di 1,7 miliardi di euro inflitta alle maggiori banche mondiali colpevoli di aver partecipato ai diversi cartelli con cui sono stati manipolati i tassi d’interesse dei derivati denominati sia in euro che in yen. Deutsche Bank, Societe Generale, Rbs, JP Morgan, Citigroup e Rp Martin le banche multate. Graziate Barclays e Ubs che, avendo rivelato l’esistenza dei cartelli, hanno beneficiato dell’immunità ed evitato la multa.
(altro…)
Tags: Antitrust
Posted in Banche, Finanza | 1 Comment »
giovedì, ottobre 17th, 2013
Un’indagine, quella condotta dal “Il Fatto Quotidiano”, che ci fa davvero vergognare di essere italiani, quegli stessi sempre presi di mira, controllati, vessati, giudicati e spremuti come limoni dalle tasse, dalle accise, da sempre nuove imposte con la scusa che dobbiamo salvare il Paese dai disastri fatti da altri. Eppure, mentre sembriamo al centro di uno stramaledettissimo frullatore che ricava fino all’ultima goccia ogni risorsa residua, c’è qualcuno che a capo di istituzioni come le banche, guadagna e viene pagato, anzi strapagato, cifre con le quali un comune mortale ci vivrebbe bene un anno, ma quelle stesse cifre, questi signori li guadagnano tutti i giorni, vacanze comprese!
(altro…)
Tags: compensi, manager
Posted in Approfondimenti, Attualità, Banche, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Banche: i vergognosi compensi per i propri manager!
martedì, aprile 16th, 2013

La crisi colpisce in pieno il mercato immobiliare con un crollo di mutui e di compravendite. Purtroppo non sorprendono
i dati pubblicati oggi dall’Istat secondo cui nel terzo trimestre del 2012 le convenzioni notarili sono scese del 23,1% a quota 134.984; cali in tutte le zone d’Italia.
(altro…)
Tags: Associazioni Consumatori, case
Posted in Attualità, Banche, Difesa consumatori, Immobili, Primo piano | Commenti disabilitati su Immobili: crisi nera
lunedì, marzo 18th, 2013

La
Grecia fa paura all’Italia, anzi, ci ha fatto paura fino a poco tempo fa, perché adesso a spostare l’attenzione dalla nazione ellenica ci pensa
Cipro, un’isoletta del Mediterraneo che quasi in sordina sta esplodendo, finanziariamente parlando, insieme alla rabbia dei suoi abitanti che si sono ritrovati dalla sera alla mattina i loro risparmi incastrati in
banca senza la possibilità, per molti, visto che qualcuno è già riuscito a mettere in salvo i propri averi, di poterli prelevare neanche al
bancomat. Ma la domanda è, perché Grecia e Cipro, ma ci metterei anche Spagna e Portogallo, ci fanno paura e non abbiamo paura di noi stessi?
(altro…)
Tags: banche, cipro, crisi economica
Posted in Approfondimenti, Attualità, Banche, Economia e borse, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Crisi economica: Italia come Cipro, ecco perchè!
mercoledì, marzo 6th, 2013

Il 2013 per i correntisti di
Poste Italiane (e per tutti i cittadini che utilizzano i servizi postali)
è iniziato con aumenti che superano di oltre 10 volte il tasso di inflazione. Prima di Natale Poste Italiane ha varato il nuovo piano tariffario con aumenti fino al 45% e l’Agcom, Autorità Garante delle comunicazioni, lo ha approvato. Le Associazioni dei consumatori hanno denunciato con forza l’assurda entità di questi aumenti e l’Adusbef si riserva di impugnare la deliberadell’Autorità e annuncia denunce alle Procure della Repubblica contro “un’Agcom asservita agli interessi dei vigilati”. Gli aumenti, scattati ormai dal 1° gennaio 2013, toccano livelli mai visti prima: il canone annuo del Bancoposta, ad esempio, passa da 30 a 48 euro (+58,08%); gli assegni (prima gratuiti) ora si pagano (3 euro per un carnet da 10).
(altro…)
Tags: Associazioni Consumatori, poste italiane
Posted in Attualità, Banche, Difesa consumatori, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Poste Italiane: gli aumenti sono dieci volte il tasso di inflazione
mercoledì, gennaio 23rd, 2013

La crisi non sembra frenare la diffusione delle
carte di pagamento. Si tratta in effetti di
strumenti molto
comodi e sicuri per i propri acquisti, anche sul web. Fra le più apprezzate dagli italiani, oltre alle prepagate molto amate dai giovani, ci sono le
carte a saldo. La loro caratteristica principale è che consentono di rimborsare le spese effettuate il mese successivo.
(altro…)
Tags: Associazioni Consumatori
Posted in Banche, Carte di credito, Difesa consumatori, Economia e borse, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Carte di credito: scegli il meglio
martedì, ottobre 9th, 2012

Novità nel mondo dei pagamenti online: si chiama
Google Wallet ed è il “portafoglio elettronico” creato da
Google, che permette di effettuare micro-pagamenti per cifre comprese tra i 20 dollari e i 99 centesimi di dollari, senza fornire gli estremi delle propria carte di pagamento. Un sistema analogo a quello sfruttato da
Paypal e che si avvale dell’innovativa tecnologia NFC (Near Field Communication).
(altro…)
Tags: google wallet, pagamenti online
Posted in Banche, Carte di credito, Economia e borse, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Pagamenti online: e se usassimo Google Wallet?
lunedì, settembre 24th, 2012

La
casa è da sempre uno dei principali oggetti del desiderio delle famiglie italiane. Se in questo periodo acquistare una nuova abitazione è un’impresa piuttosto complessa, complice la situazione di generalizzata crisi e la difficoltà nell’accesso al mercato dei mutui, più semplice è dedicarsi alla propria “
casa dolce casa” con dei lavoretti di ristrutturazioni.
(altro…)
Tags: Mutui, ristrutturazione casa
Posted in Attualità, Banche, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Ristrutturare casa? guarda le migliori proposte
giovedì, settembre 20th, 2012

In Italia tutto si può dire, meno che il
mutuo si vesta di rosa…. Lo dimostra il dato secondo cui su dieci mutui erogati, meno di tre sono intestati a donne. Ma perché tutto questo?
(altro…)
Tags: comunità europea, Mutui
Posted in Attualità, Banche, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | 1 Comment »
venerdì, settembre 7th, 2012

C’è poco da fare, il
Governo tecnico capitanato da Monti è proprio un governo delle banche. Non fossero bastati i provvedimenti intrapresi nei mesi passati, ecco un altro possibile decreto che fisserebbe a 50 euro la soglia minima di pagamento per pagare ogni acquisto con
carte di debito o bancomat.
(altro…)
Tags: bancomat, carte di credito
Posted in Attualità, Banche, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | 1 Comment »
mercoledì, settembre 5th, 2012

I
conti di deposito continuano ad essere una delle forme di risparmio più adottate tra gli italiani. Si tratta infatti di prodotti in grado di offrire dei tassi superiori a quelli d’inflazione (che oggi si attesta attorno al 3,3%). Andiamo a scoprire i migliori depositi in questo settembre 2012.
(altro…)
Tags: conti deposito
Posted in Banche, Difesa consumatori, Economia e borse, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Conti deposito: ecco i più convenienti
giovedì, agosto 30th, 2012
L’accesso al credito in Italia sta divenendo sempre di più un problema spinoso, con riverberi importanti e per certi versi drammatici per l’intera economia. A darci un quadro dell’attuale situazione ci provano
Unioncamere e Pmi, le quali stigmatizzano efficacemente la grave situazione della nostra imprenditoria.
(altro…)
Tags: credito, finanziamenti
Posted in Banche, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Accesso al credito: situazione sempre più drammatica
lunedì, agosto 20th, 2012

Contante o carte di pagamento? Quel che è certo è che in vacanza, così come la vita di tutti i gironi, i soldi non possono mancare. Se il denaro contante ci da sicurezza nelle piccole spese, la carta di credito ci consente di sentirci al riparo da ogni possibile inconveniente. E’ certo che bisogna prestare attenzione, in vacanza ancor di più quando siamo, magari, in un posto lontano dalla nostra città e, ,soprattutto, dalla nostra banca. Altroconsumo ha messo a punto un elenco di consigli.
Denaro sonante
(altro…)
Posted in Attualità, Banche, Carte di credito, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Carte di credito: contante o moneta elettronica in vacanza?
sabato, giugno 2nd, 2012

Da ieri, 1° giugno, è possibile aprire presso la propria
banca o presso le Poste, un
conto di base. Ce ne sono di due tipi: il primo è per chi ha un Isee fino a 7.500 euro, senza canone né bollo e con un numero illimitato di operazioni di addebito diretto nazionale o Sepa, di prelievi tramite ATM del proprio gruppo bancario e di operazioni di pagamento con carta di debito; il secondo tipo è per i pensionati che percepiscono fino a 1.500 euro mensili e prevede alcune operazioni gratuite e altre a pagamento.
(altro…)
Tags: conti correnti, poste italiane
Posted in Attualità, Banche, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Conti correnti: guadagni poco? ecco il tuo conto a zero spese
giovedì, maggio 31st, 2012

Tutti solidali con le popolazioni funestate dal sisma di questi giorni in Emilia, tutti o quasi, visto che c’è chi specula e lucra in modo vergognoso anche sulle disgrazie altrui.
(altro…)
Tags: Istituti di credito, sisma
Posted in Attualità, Banche, Primo piano, Pubblica utilità | 1 Comment »
venerdì, aprile 27th, 2012

I clienti delle banche che avranno uno
scoperto sul conto corrente al massimo di 500 euro, per non più di 7 giorni ogni trimestre, non dovranno pagare alcuna commissione bancaria. E’ quanto prevede
un emendamento dei relatori, Filippo Bubbico (Pd) e Simona Vicari (Pdl) al Decreto sulle commissioni bancarie che ha avuto il via libera dalla Commissione Industria del Senato. Il decreto dovrebbe approdare nell’Aula del Senato il 2 maggio per il via libera.
(altro…)
Tags: commissioni, scoperto conto corrente
Posted in Attualità, Banche, Primo piano, Pubblica utilità | 1 Comment »
mercoledì, aprile 25th, 2012

Non sono un
conto corrente ma hanno le stesse potenzialità, sono semmai carte prepagate, insomma, stanno a metà strada fra il conto corrente e le carte stesse, sono le carte-conto.
(altro…)
Posted in Banche, Carte di credito, Finanza, Primo piano | Commenti disabilitati su Carta conto: molto più di un… conto
mercoledì, marzo 14th, 2012
Dopo i conti correnti on line, ora la gestione del risparmio arriva direttamente sulla televisione di casa, grazie ad una banking app realizzata per Kinect, una piattaforma per XBOX nata per i videogiochi, che ora si arricchisce di nuove funzioni. E’ questa la nuova frontiera dell’home banking.
(altro…)
Tags: conti correnti, internet bancking
Posted in Attualità, Banche, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Conti correnti: adesso si accede dalla TV
martedì, febbraio 28th, 2012

Se c’è una cosa che non tramonta mai è la
truffa ai danni del cliente da parte di alcuni promotori finanziari scorretti. Eventi questi che si perpetrano con una certa frequenza e che sono destinati ad ingigantirsi nel tempo, via, via, che aumentano certi modelli distorti della nostra Società, compresa la smania del gioco d’azzardo che come una serpe insidiosa sta facendosi strada in molti, anche in chi è responsabile delle risorse economiche della gente e che per il ruolo detenuto dovrebbe essere impermeabile ad ogni sollecitazione esterna negativa, ma così spesso non è. Al cliente danneggiato occorrono allora delle risposte immediate e soprattutto sicure, chi dovrà risarcire il comportamento deviato del promotore finanziario?
(altro…)
Tags: promotori finanziari, sentenza, truffa
Posted in Attualità, Banche, Corte di Cassazione, Difesa consumatori, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Truffati dai promotori: recente sentenza della Cassazione agevola i risarcimenti e condanna le banche
martedì, febbraio 14th, 2012

Mai come in questo periodo si sente parlare della parola
default, un termine più forbito per indicare il più impressionante
fallimento. Ma cosa accade se una Nazione fa default?
(altro…)
Tags: Default, Spread, titoli di stato
Posted in Approfondimenti, Attualità, Banche, Economia e borse, Finanza, Politica economica, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Default: ecco cosa accade ad un Paese che vi incappi
martedì, gennaio 24th, 2012

In un periodo di
crisi come quello che stiamo affrontando, non solo i
consumatori ma anche gli istituti finanziari provvedono, dove possono, a stringere i cordoni della borsa. È questo il motivo per cui accedere a prestiti e mutui, sia nel caso di privati cittadini sia nel caso delle società, è sempre più difficile. E’ quanto si rileva dagli indici di misurazione dell’andamento del mercato del credito, che mostrano un forte rallentamento nel processo di concessione dei prestiti, da cui consegue l’innalzamento dei tassi d’interesse.
(altro…)
Tags: finanziarie, prestiti personali
Posted in Banche, Finanza, finanziamenti, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Prestiti: sempre più difficili ottenerli
venerdì, gennaio 13th, 2012

Come sappiamo, con la scusa di tracciare ogni movimento di denaro, lo
Stato, grazie al Governo Monti, ha costretto qualcosa come 450 mila italiani pensionati con una pensione di poco superiore a mille euro, a rivolgersi alle
banche per riscuotere il vitalizio mensile.
(altro…)
Tags: banche, conti correnti, libretto di deposito
Posted in Attualità, Banche, Carte di credito, Economia e borse, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | 1 Comment »
martedì, gennaio 3rd, 2012

Scatteranno a marzo le nuove modalità di riscossione delle
pensioni mensili con un importo superiore a mille euro. E’ quanto rende noto l’
Inps che ha inviato circa 450 mila comunicazioni ad altrettanti per invitarli a comunicare all’Istituto entro il mese di febbraio 2012 modalità alternative di riscossione.
(altro…)
Tags: banche, carte di credito, conti correnti
Posted in Attualità, Banche, Carte di credito, Fisco, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Pensioni: ci siamo, dopo i mille euro è rivoluzione
venerdì, dicembre 9th, 2011

Sembrano passati secoli da quando si vedevano in mano alla gente mazzette di
banconote così voluminose da non dare la possibilità a chi le deteneva di chiudere la mano. Queste immagini, che potrebbero ormai ascriversi a qualche libro di storia antica, tenderanno sempre più a scomparire, visto che con la
manovra finanziaria del premier Mario Monti, è stato stabilito un tetto di spesa pari a 1.000 euro, oltre il quale si dovrà obbligatoriamente pagare mediante
moneta elettronica, bonifici o assegni.
(altro…)
Tags: assegni, bancomat, bonifici, carte di credito
Posted in Approfondimenti, Attualità, Banche, Carte di credito, Finanza, Pubblica utilità | 1 Comment »
martedì, novembre 29th, 2011

Per qualche giorno un'appetitosa promozione lanciata dalla
Banca della Zucca, ING Direct, ha ammiccato ai consumatori sul web e sulle pagine di quasi tutti i principali quotidiani nazionali: chi apre un Conto Corrente Arancio tra il 22 e il 26 novembre avrà in regalo un
super cellulare Samsung Galaxy S Plus.
(altro…)
Tags: Associazione Consumatori, conto arancio, ing direct, pubblicità ingannevole
Posted in Attualità, Banche, Difesa consumatori, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | 2 Comments »
giovedì, novembre 24th, 2011

Potrebbe essere un freno contro le
rapine presso i
distributori di carburante, ma anche un incentivo per gli automobilisti. Stiamo parlando della
carta di credito senza commissioni per chi si reca a far benzina e spende un importo massimo fino a 100 euro.
(altro…)
Tags: Abi, Adiconsum
Posted in Attualità, Banche, Carte di credito, Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Carte di credito: adesso si fa benzina gratis!