Archive for the ‘Politica’ Category
domenica, luglio 31st, 2016

Circola un video su Internet di un
extracomunitario africano che si autoriprende e ridendo e scherzando di fatto sintetizza tutto quanto sta avvenendo in Italia nell'ultimo periodo. Decine e decine di sbarchi alla settimana da parte di quelli che certi buonisti si ostinano a definire
profughi che scappano dalle guerre ma che poi nei fatti si rivelano in altissima percentuale solo
clandestini che non avrebbero nessun titolo né per venire da noi, né tanto meno per dissanguare le nostre già misere casse pubbliche. La cosa bizzarra del
video è che l'africano non solo si prende beffa di noi, alludendo chiaramente alla nostra ormai nota idiozia, ma rivela una grande verità, fra un
ah ah ah e un altro, di fatto stigmatizza bene come gli italiani e gli europei in generale, siamo troppo stupidi e deboli per rimandarli indietro e che preferiamo far stuprare le nostre donne, le nostre figlie dice lui, pur di non dar adito alla sola idea di poter essere considerati razzisti. Guardate il fastidioso video.
(altro…)
Tags: clandestini, extracomunitari, profughi, razzista
Posted in Approfondimenti, Attualità, Politica, Società, Video | 1 Comment »
giovedì, giugno 16th, 2016

Non se ne abbiano a male i comunisti veri, quelli dalla fede granitica che per nulla al mondo li farebbe cambiare idea sulla loro ideologia, un po' come accade ai tifosi di calcio, per tutta la vita fedeli ad una sola squadra, anche se nel caso dei comunisti, la storia li smentisce continuamente. Ma secondo studi scientifici seri, i comunisti sarebbero malati mentali. (altro…)
Tags: comunisti, ricerca medico scientifica
Posted in Approfondimenti, Attualità, Politica, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità, Salute | Commenti disabilitati su Comunisti: sarebbero malati mentali, a dirlo la Scienza!
giovedì, giugno 9th, 2016

Ormai è un mantra,
scappano dalla guerra vanno accolti, come è stato accolto Dampha Lamin il cui vero nome è Sharif Lamin proveniente dal Gambia che il 4 dicembre 2014 ha chiesto asilo politico alla questura di Caserta e al quale è stato riconosciuto lo
status di rifugiato e per questo è stato accolto, fin da allora, a spese degli italiani da una cooperativa del posto, con tutti i vantaggi previsti per i rifugiati.
(altro…)
Tags: clandestini, equitalia, immigrati, Rifuggiati
Posted in Approfondimenti, Attualità, Politica, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Droga: lo Stato mantiene gli spacciatori negli hotel a 4 stelle!
giovedì, luglio 2nd, 2015

La
Grecia è in
default, siamo tutti col fiato sospeso per capire l’esito del referendum che si terrà fra qualche giorno ed intanto l’Europa ha bloccato le trattative. Quello della Grecia è un capitolo spinoso che fa smuovere persino
Barack Obama, angosciato per le sorti del povero popolo ellenico. E questa è la prima corbelleria, al Presidente americano non frega niente del pensionato greco, se si scomoda è per la paura che la Grecia una volta fuori dall
’UE possa essere punto di interesse commerciale della Russia e della Cina e che migrando altrove possa risolvere molto meglio che con l’Euro i propri problemi magari non attuando più una politica tutta lacrima e sangue e poi chissà che qualche altra Nazione europea non imiti la Grecia e rompa il sodalizio con l’Europa, creando un pericoloso precedente. Ma sulla Grecia c’è dell’altro e questo altro
fa veramente schifo!
(altro…)
Tags: Default, grecia, unione europea
Posted in Approfondimenti, Attualità, Finanza, Politica, Politica economica | Commenti disabilitati su Grecia: quello che ci nascondono sul vero motivo del default
martedì, giugno 23rd, 2015

Adriano Sofri, leader di Lotta Continua condannato per l’omicidio del commissario di Polizia Luigi Calabresi, è stato considerato dal ministro della Giustizia Andrea Orlando, un esperto di riforme carcerarie al punto da candidarlo quale consulente del Ministero per le carceri. Penso che al di là di ogni giudizio e ogni riflessione si voglia fare sulla sua nomina, resta il fatto che come minimo la scelta del ministro è una scelta di cattivo gusto, diseducativa e disdicevole per le vittime di quell'omicidio e nulla più!
(altro…)
Tags: calabresi, ergastolo, sofri
Posted in Attualità, Cronaca, Politica | Commenti disabilitati su Adriano Sofri: che c’azzecca con Schettino? c’azzecca, c’azzecca!
giovedì, ottobre 31st, 2013
Casta, quanto ci costi. Parlamentari e politici di vario livello sono nell'occhio del ciclone da tempo. L'accusa: lavorano poco (spesso male), guadagnano tanto e collezionano privilegi. Insieme a loro, però, c'è un esercito silenzioso che lavora fianco a fianco con i politici lavora.
(altro…)
Tags: casta, senato
Posted in Lavoro, Politica | Commenti disabilitati su Ecco come guadagnare facilmente 400 mila euro all’anno!
sabato, ottobre 5th, 2013

Nel giorno della morte, delle lacrime, delle urla, dei proclami, degli arrivi (
la Boldrini sbarca a Lampedusa), della demagogia, degli anatemi papali, la KULONA MERKEL non si smentisce e, nel recupero delle antiche tradizioni germaniche, appronta un treno speciale, lo imbottisce con trecento immigrati (che da mesi vivono accampati in attesa di una decisione del governo tedesco), e, con un calcio in culo, lo spedisce in Italia! Raus!!
(altro…)
Tags: immigrati, Merkel
Posted in Attualità, Cronaca, Politica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Immigrati: la Merkel ci rispedisce 300 immigrati, al grido… “ciucciateveli voi”!
domenica, settembre 8th, 2013

Chiusura dei tribunali in ossequio alla spending review? Macchè, chi non vuole che il proprio tribunale chiuda i battenti, dopo averle provate tutte, pur di evitare la disfatta definitiva, ha un’ultima strada da seguire che a quanto pare funziona e pure bene. Ad insegnarci la lezione i “cugini” pugliesi che in questo modo hanno evitato la chiusura del tribunale di Casarano, provincia di Lecce.
(altro…)
Tags: chiusura dei tribunali, rossano, spending review, tribunali
Posted in Attualità, Politica, Primo piano, Pubblica utilità | 1 Comment »
mercoledì, giugno 19th, 2013

Pretendere che chi occupa una poltrona in
Senato resti digiuno? Forse sarebbe troppo, ma sperare che per lo meno i nostri politici paghino ciò che ingurgitano come farebbe qualsiasi altro mortale, senza scaricare i costi sulla collettività è troppo? Forse si, in Senato la pletora dei nostri politici non ci va certo per mangiare pane e salame, se ci va vuol sedersi e mangiare comodamente piatti caldi come
Dio comanda… che male c’è? Nessun male, se non fosse che quando arriva il conto quest’ultimo ha un prezzo ridicolo, se si pensa che due primi, due secondi e frutta a scelta, acqua minerale compresa, costano solo 10 euro. E per soli dieci euro c’è chi si lamenta anche che non gli servano il dolce. E nel frattempo, gli anti casta per eccellenza, i Grillini per intenderci, che fanno?
(altro…)
Tags: casta, movimento 5 stelle
Posted in Attualità, Politica, Primo piano | Commenti disabilitati su Anti Casta? davanti ai piatti prelibati, anche i Grillini sbafano a spese nostre!
venerdì, aprile 12th, 2013

Prima c’era il Conclave, adesso il Salone del Mobile. Prma era Roma, adesso è Milano. Tuttavia l’abitudine degli albergatori è sempre la stessa: approfittare di un evento per aumentare le tariffe. La denuncia arriva dalla
Federconsumatori che attraverso il suo Osservatorio ha potuto constatare che in talune circostanze le tariffe per il pernottamento schizzano alle stelle: in occasione del conclave gli aumenti delle tariffe applicate dagli alberghi nella zona vicino S. Pietro (in trattamento di pernottamento + prima colazione) sono risultate superiori,
dal +4% al +125%, rispetto alle applicate subito prima ed alcune settimane dopo tale evento. Tra l’altro – spiega l’Associazione –
questa inaccettabile condotta speculativa, attraverso un abile escamotage adottato dalle strutture ricettive,
risulta in regola con quanto sancito dalla legge.
(altro…)
Tags: alberghi, Associazioni Consumatori
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Politica, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Alberghi: il vizio di aumentare il conto ad ogni occasione
lunedì, febbraio 25th, 2013
Tags: Associazioni Consumatori, silvio berluscono
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Politica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Berlusconi: un’altra accusa
lunedì, febbraio 4th, 2013
Siamo a 3 settimane dalle elezioni politiche, che si terranno il 24-25 febbraio. La campagna elettorale continua a girare intorno ad argomenti che monopolizzano tutta l’attenzione: prima l’Imu, poi il redditometro, ora lo scandalo che ha travolto il Monte dei Paschi di Siena. Nel frattempo, però, il Paese è ancora immerso nella crisi, in una delle crisi più dure dal secondo dopoguerra. Il tasso di disoccupazione è arrivato alle stelle, il potere d’acquisto degli italiani ha toccato invece i minimi storici, per non parlare del fatto che ci sono più di 8 milioni di poveri.
(altro…)
Tags: Adiconsum, Associazioni Consumatori, elezioni
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Politica, Primo piano | Commenti disabilitati su Elezioni: le dieci vere proposte da appoggiare indipendentemente dal partito politico
martedì, gennaio 8th, 2013

Se il 2012 è stato l’anno, traumatico per molti, della reintroduzione dell’Imu e dell’incremento generale della
pressione fiscale, purtroppo non si può dire che il
2013 riserverà migliori scenari, almeno stando alla situazione attuale. Dal primo gennaio, infatti, oltre alla Tares, alla Tobin Tax e all’Ivie, si è aggiunta anche la
nuova versione dell’imposta di bollo su
conti correnti bancari e altri prodotti finanziari.
(altro…)
Tags: Associazioni Consumatori, Tasse
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Economia e borse, Finanza, Politica, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Tasse: dopo quelle del 2012 ecco quelle del 2013
mercoledì, ottobre 10th, 2012

Io sto con gli ultimi, sto con quelli che hanno perso persino la voglia di ribellarsi, persino la voglia di capire cosa mai stia succedendo in quest’
Italia di questo millennio. Io sto con loro e se ci pensassimo un po’, tutti dovremmo stare un po’ con loro. Non è retorica o ipocrisia, perchè alla fine c’è pesino tanto pragmatismo nello stare con gli ultimi, perché se un giorno dovessimo veramente avere la speranza di risanare l’Italia, dovremmo farlo partendo dal basso anzicchè dall’alto, cercando di risolvere veramente i problemi della gente, ultimi o penultimi che siano e ne guadagneremmo tutti.
(altro…)
Tags: ripresa economica, stato sociale
Posted in Politica, Primo piano, Pubblica utilità, Società | Commenti disabilitati su Politici: mandiamoli gentilmente a quel paese, possibilmente non il nostro!
martedì, settembre 4th, 2012

Siamo in
democrazia e ognuno di noi può esprimere liberamente il proprio pensiero, lo recita anche la
Costituzione…. Eppure ci sarà chi non la pensa proprio così, la penserà molto diversamente una
vigilessa di Pratola Serra in provincia di Avellino che s’è vista comminare un procedimento disciplinare di tutto rispetto, per aver sollevato un problema che per certi versi parrebbe ovvio ma che tale a quanto pare non è. Il tutore dell’Ordine locale aveva infatti chiesto su
Repubblica, il motivo per cui a Ciriaco De Mita si mantiene la scorta, dopo avere impedito all’onorevole a bordo di
un’auto blu di parcheggiare nei pressi della Sagra della Polpetta…..
(altro…)
Tags: auto blu, costituzione
Posted in Attualità, Politica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Campania: sanzione a vigilessa che chiede perchè Ciriaco De Mita mantiene ancora la scorta
giovedì, giugno 14th, 2012

Fa discutere l’iniziativa del
Comune di Roma che andrà a modificare il
piano regolatore della città, approvato solo 5 anni fa, per rendere edificabili oltre 2300 ettari di aree quasi tutte agricole o a verde. Secondo i risultati del bando housing sociale pubblicato dal Comune sarebbero stati considerati ammissibili centinaia e centinaia di ettari di agro romano.
(altro…)
Tags: piano regolatore, verde pubblico
Posted in Ambiente, Difesa consumatori, Politica, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Alemanno: dove passa lui…. non cresce l’erba!
martedì, giugno 12th, 2012

Lo dicono in tanti e a gran voce, adesso lo affermano anche le
Associazioni dei Consumatori, due in particolare, ovvero, ilCodacons e il Movimento Difesa del Cittadino quando asseriscono in maniera categorica che
Monti e il suo Governo hanno fallito e per quersgto devono andare a casa.
(altro…)
Tags: Associazione Consumatori, Codacons, governo monti, MDC
Posted in Politica, Primo piano, Pubblica utilità | 1 Comment »
domenica, giugno 3rd, 2012

E' deciso, proprio per venire incontro alle esigenze pressanti dei cittadini e alle sempre maggiori difficoltà, ai vertici è sato decretato il brusco taglio del prezzo dei carburanti, benzina e gasolio, fino al 2015. In quest'ottica, il prezzo dei carburanti scenderà a un euro per i prossimi due anni.
(altro…)
Tags: benzina, Carburanti, gasolio
Posted in Attualità, Economia e borse, Finanza, Politica, Primo piano, Pubblica utilità | 1 Comment »
mercoledì, maggio 9th, 2012

In dieci anni gli italiani hanno dimezzato le uscite al
ristorante. Rinunciano sempre più spesso ai trattamenti di bellezza, alle serate al cinema e al teatro. Non solo: hanno ridotto la spesa per i tabacchi – se prima acquistavano cinque pacchetti di sigarette a settimana, ora se ne fanno bastare tre – e addirittura l’uso dell’
automobile, in calo di ben il 20%. Che la crisi abbia cambiato le abitudini delle famiglie è un dato riconosciuto da tutti.
Federconsumatori e Adusbef hanno provato a quantificarlo confrontando i comportamenti di una famiglia tipo dal 2002 a oggi.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, crisi economica, Federconsumatori
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Finanza, Politica, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Crisi economica: come son cambiate le abitudini degli italiani
venerdì, maggio 4th, 2012

Di
tasse ci faranno e ci fanno crepare, adesso tocca ai
telefonini e dunque ai messaggini….
(altro…)
Tags: messaggini, sms, Tasse, telefonini
Posted in Attualità, Finanza, Politica, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | 1 Comment »
giovedì, aprile 26th, 2012

Pensiamo per un attimo a ciò che sta accadendo in Italia a causa della crisi economica da una parte e della scellerata politica dell’attuale classe dirigente e di quella che l’ha preceduta. Sorvolando su tutto il resto, pensiamo che, a causa della
crisi, in media un italiano al giorno
si suicida per disperazione. Ma ciò non basta, ci vengono richiesti sempre ulteriori sacrifici, oltretutto, senza alcun beneficio per la Nazione. Ma ecco l’ennesima porcata da parte del
Governo Monti.
(altro…)
Tags: auto blu, crisi economica, governo monti, sprechi
Posted in Finanza, Politica, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità, Società | Commenti disabilitati su Governo Monti: ecco come si buttano dalla finestra quattro miliardi di euro e… “io pago”!
sabato, aprile 21st, 2012

Gli italiani quasi vent’anni fa si espressero chiaramente, mai più soldi pubblici alla politica, giusto o sbagliato che fosse, questo vollero gli italiani. E la
politica cosa fa? Cambia nome al finanziamento e continua imperterrita a prendersi denaro pubblico. Risultato? Vergognoso e immorale, visto che in diciotto anni la classe politica, non importa più nemmeno a quale partito ci si riferisca, perché il denaro pubblico l’hanno preso anche partiti definti, vedi
La Margherita, ha riscorro quasi due miliardi e mezzo di euro. Ammonta infatti a 2,3 miliardi di euro la cifra erogata ai partiti politici dal 1994 ad oggi, in barba ai 31 milioni di italiani che nel 1993 hanno votato sì al referendum promosso dai Radicali per abolire il finanziamento dei partiti. Ecco scandagliate le cifre.
(altro…)
Tags: finanziamento partiti
Posted in Attualità, Politica, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Costi della Politica: vergognoso, i Partiti ci son costati quasi due miliardi e mezzo di euro
giovedì, aprile 19th, 2012

Chiamiamolo fazioso, populista, opportunista, siamo grandi e vaccinati per capire che nessuno fa niente per niente ed in effetti anche lui, cerca il proprio tornaconto e dunque, chiamiamolo pure egoista, ma comunque lo si chiami, torna in auge e mai come adesso. .... Stiamo parlando di
Beppe Grillo, il politico e l’antipolitico insieme, due facce della stessa medaglia col grosso merito di aver svegliato le coscienze degli italiani. L’ha fatto in tempi non sospetti, quando sembrava che alla fine nel nostro Paese tanto male non si stava, lo sta facendo adesso che siamo alla rovina e che sempre di più discenderemo quella china pericolosissima dalla quale non riusciremo più a venire fuori.
(altro…)
Tags: auto blu, beppe grillo, crisi econmica
Posted in Politica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Beppe Grillo: contro il marciume della politica, è rimasto l’unico a dire il vero, parola di un anti-Grillo
mercoledì, aprile 11th, 2012

L’
IMU è entrata in vigore e già si parla di maxi evasione della nuova imposta, si parla insomma di qualcosa come 60/80 proprietari di casa su cento che non pagheranno l’IMU per mancanza di liquidità.
(altro…)
Tags: ici, immobili, imu
Posted in Attualità, Politica, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | 2 Comments »
martedì, marzo 27th, 2012

La
crisi sta cambiando le abitudini degli italiani, ma forse sarebbe meglio dire che la
crisi economica, insieme ai correttivi messi in atto dall’attuale
classe dirigente, sta peggiorando la vita degli italiani, a volte in modo davvero drammatico. Lo dimostra il fatto che con l’aumento delle
tasse sulle buste paga un lavoratore che percepisce 1.500 euro dovrà fare a meno di 150 euro, cui si aggiunge il peso della prossima
IMU, l’aumento a breve dell’
IVA, aggiunto all’aumento delle tasse locali. Risultato, gli italiani non ce la fanno più stretti da una crisi che non da sbocchi e che si aggrava in maniera pesante a causa anche dell’aumento dei costi dei carburanti.
(altro…)
Tags: classe dirigente, crisi economica, decreto salva italia
Posted in Approfondimenti, Attualità, Politica, Politica economica, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Crisi economica: basta, ribelliamoci, altre tasse e 75 lavoratori su cento non riescono più ad arrivare alla fine del mese
giovedì, dicembre 22nd, 2011

Come era ovvio che fosse,
Monti perde consensi e non solo dalla parte a lui avversa, come avvenuto con la
Lega e l’IDV, ma anche dal PDL non giungono buoni auspici per il futuro di Monti, lo dimostrano i distinguo di Domenico Nania, vicepresidente del Senato, di Osvaldo Napoli, vicecapogruppo dei deputati pidiellini e anche da sinistra i malumori non mancano, l’ultimo in ordine di tempo è quello del senatore
Ignazio Marino, contrariato dall’iniquità della Manovra. Manovra che tuttavia è stata votata al Senato e che dunque, una volta a regime, significherà salassi per gli italiani. Vediamo allora, capitolo per capitolo, questa mannaia di provvedimenti.
(altro…)
Tags: imu, manovra monti
Posted in Attualità, Finanza, Politica, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Manovra Monti: peserà come una scure eppure è passata in Senato
venerdì, dicembre 16th, 2011

C’è qualcosa di strano che aleggia nell’aria, c’è qualcosa di misterioso che, in un clima come quello che sta vivendo l’Italia,
economicamente parlando, rende ancora più incerto il quadro economico-sociale della Nazione al punto che, persino le buone notizie, come quelle apprese dall’
Amministratore Delegato di Fiat,
Sergio Marchionne, quando ha inteso trasferire la produzione della
Panda in Italia anzicchè in Polonia, suona sinistramente strano.
(altro…)
Tags: crisi economica, Fiat, sergio marchionne
Posted in Approfondimenti, Finanza, Politica, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Fiat: il ritorno in Italia suona come un’inquietante minaccia per tutti noi!
martedì, dicembre 13th, 2011

Il nome è cambiato, da
I.C.I, imposta comunale sugli immobili ad
Imu, Imposta Municipale Unica, ma gli effetti sono più o meno gli stessi per i proprietari di case che si ritroveranno a pagare una tassa che cancella l'IRPEF sui redditi fondiari delle seconde case e l’ICI stessa.
(altro…)
Tags: case, ici, imu
Posted in Attualità, Fisco, Immobili, Politica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su I.M.U.: ecco come funziona la nuova tassa sugli immobili
mercoledì, dicembre 7th, 2011
Manovra giusta? Manovra salva Italia? e chi la deve salvare
sti Italia andata in frantumi? Vogliamo che a salvarla sia chi ha come obiettivo quello di cercare di salvarsi dai propri debiti che ha dovuto contrarre per non colare a picco, oppure chi in qualche modo ha partecipato allo sbando, oppure ancora, chi avrebbe il modo di partecipare al salvataggio senza risentirne in alcun modo?Ma siamo sempre lì, un
premier che anche stavolta è abituato a sedere fra suoi pari, accanto a banchieri, finanzieri e uomini di potere, può anche lontanamente immaginare quanta fatica faccia il povero
pensionato e il povero
lavoratore a stipendio fisso, fino a giungere a chi un lavoro deve inventarselo, per tirare a campare? No, sicuramente e al Monti di turno interessa poco se la sua manovra costa da un minimo di 625 ad un massimo di 2.985 euro a famiglia, appunto a lui… che gli frega?
(altro…)
Tags: Adoc, Adusbef, Associazione Consumatori, Federconsumatori, governo monti, Manovra Finanziaria
Posted in Approfondimenti, Difesa consumatori, Finanza, Politica, Politica economica | Commenti disabilitati su Manovra Monti: disgustosa e iniqua vergogna di Stato
lunedì, dicembre 5th, 2011

Sarà la storia, forse un giorno, a stabilire se la
manovra di Mario Monti è stata davvero “
Salva Italia o Salva Tasse”. Fatto sta che prima che gli storici ricostruiscano i brandelli di un’Italia andata in frantumi per colpa non solo della
crisi internazionale, ma di una classe dirigente che, indipendentemente dal colore politico, tutto ha fatto meno che impegnarsi per le esigenze del Paese, dovremo sbrigarcela oggi con una manovra pesante che però Monti non ha mai definito “
lacrime e sangue”…. Contento lui!
(altro…)
Tags: governo monti, Manovra Finanziaria
Posted in Approfondimenti, Attualità, Politica, Politica economica, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Governo Monti: la manovra tutta “non lacrime e sangue”!