Posts Tagged ‘Adusbef’
venerdì, luglio 8th, 2016

Siamo in ripresa! Quante volte sentiamo dichiarazioni di questo tipo nei titoloni dei
TG o in alcuni giornali.
L'ha detto l'Istat, pontificano i soloni del
Governo, poi, gratta, gratta ti accorgi che l'Istat in effetti parla di un incremento delle vendite al dettaglio, ma senza alcuna nota enfatica, visto che tale incremento è di solo lo 0,1% riferito al mese di aprile, dunque del tutto insignificante. Ma c'è di più ed è pure peggio se ci riferiamo all'indice su base annua.
(altro…)
Tags: Adusbef, Federconsumatori, istat, Unione Nazionale Consumatori
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Ripresa economica? Esiste solo nella testa di chi ci governa!
martedì, settembre 15th, 2015

A settembre si torna a scuola e si torna a fare
sport. In piscina, in palestra, a un corso di nuoto, di danza o di basket. Con un dato su tutti: anche l’attività sportiva per ragazzi ha raggiunto costi notevoli e quest’anno segnala aumenti che variano dal 2% al 6% rispetto allo scorso anno. A monitorare i prezzi è l’
Osservatorio Nazionale Federconsumatori.
(altro…)
Tags: Aassociazioni consumatori, Adusbef, Federconsumatori, palestre, sport
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Sport: quanto costa un figlio che fa dello sport?
lunedì, agosto 10th, 2015

Ma quanto accidenti deve guadagnare un
povero Cristo italiano per poter spendere in santa pace i frutti del suo faticoso
lavoro? Chi potrà mai rispondere a questa domanda serenamente se, conti alla mano, più guadagni più
tasse paghi, un ragionamento questo che sulla carta sarebbe anche giusto, ma con uno Stato equo, che non penalizza il lavoro al punto da far perdere la voglia di fare profitto, se più della metà delle nostre entrate se ne vanno in tasse.
(altro…)
Tags: Aassociazioni consumatori, Adusbef, Federconsumatori
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Finanza, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità, Tasse | Commenti disabilitati su Tasse: lavoriamo più per le tasse che per noi
domenica, settembre 1st, 2013

Ultimamente gli articoli che leggiamo, a partire da questo sito, sembrano tutti votati alla malasorte, una sorte di pessimismo cosmico serpeggiante che ci fa interpretare la fine del tunnel più nera di quel che di fatto potrebbe sembrare. Non è un modo per rappresentare la realtà in modo distorto ammantandola di nero catastrofismo, è invece l’esatta rappresentazione di quel che stiamo vivendo e che vivremo, alla luce dei risultati che ci pervengono da una politica sorda, ottusa, concentrata, al solito, alla soluzione delle proprie beghe di palazzo, distante anni luci dalla realtà della gente e concentrata nel voler mantenere i propri privilegi anche quando sono a detrimento della gente comune.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, crisi economica
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Economia e borse, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Crisi economica: zero possibilità di uscirne quest’anno
domenica, agosto 4th, 2013


E’ passato solo qualche giorno dai funerali delle vittime del
Bus precipitato dal viadotto
dell’autostrada in Irpinia e, forse distratti dalle ferie d’agosto, per chi ci va, o dai problemi quotidiani sempre più pesanti per gli italiani, stiamo rischiando di dimenticare quanto avvenuto, in un certo senso, contravvenendo al monito del vescovo che celebrò i funerali delle vittime che invocava i presenti affinché non scordassero quelle povere vittime venute a mancare proprio mentre stavano concedendosi una rara vacanza.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, Federconsumatori
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Strage Bus: non dimentichiamo le vittime, semmai, indignamoci!
mercoledì, febbraio 20th, 2013

Percentuali di
carne di cavallo sono state rinvenute anche nelle confezioni di “Tortellini di carne” e “Ravioli di Brasato” Buitoni, prodotti dalla Nestlé: la multinazionale ha ritirato i prodotti dai mercati di Italia e Spagna.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, Federconsumatori, Nestle
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Carne di cavallo: lo scandalo continua, adesso tocca ai tortellini
lunedì, gennaio 7th, 2013

Da
Federconsumatori e Adusbef alcuni consigli utili per non incappare in truffe e finte promozioni:
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Economia e borse, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Saldi: ecco il decalogo per non farsi truffare
martedì, dicembre 4th, 2012
Pignoramenti ed esecuzioni immobiliari metteranno in mezzo a una strada quest’anno quasi 46 mila famiglie, con un aumento del 22,8% rispetto allo scorso anno. Se tra il 2008 e il 2011 i pignoramenti e le esecuzioni immobiliari sono aumentati di circa il 75%, arrivando a sfiorare i 38.000, Adusbef stima che per il 2012 – secondo i dati raccolti nei principali Tribunali alla data del 30 settembre 2012 e proiettati al 31 dicembre – ci potrebbe essere un boom ulteriore, con un aumento appunto del 22,8%. Nei cinque anni fra il 2008 e il 2012 si sfiorerebbe il 100%, con circa 100 mila case mandate all’asta e altrettante famiglie gettate nella disperazione.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori
Posted in Difesa consumatori, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Crisi economica: è allarme, 46 mila famiglie sul lastrico
martedì, ottobre 30th, 2012

Ancora ribassi sui prezzi dei carburanti. I distributori no-logo riportano le medie dei prezzi a parecchi mesi fa, quando le punte dei 2 euro a litro erano più che lontane. Facendo rifornimento presso le no-logo si risparmiano oltre 10 cent a litro, con medie di 1,720 euro/litro sulla benzina e 1,656 sul diesel, contro le medie delle petrolifere a 1,859 e 1,779. Dopo il weekend di calma la settimana inizia con altri cali: inconsueti quelli di Eni che taglia di 1 cent la “verde”; stessa cosa fa Tamoil, mentre nel fine settimana si sono mosse Esso (-1 cent euro/litro su benzina e diesel) e Shell (-1 solo sul diesel). Secondo Federconsumatori e Adusbef ci sono ancora 14 cent di troppo.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, benzina, Federconsumatori, prezzi
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Benzina: calano i prezzi, no logo più convenienti che mai!
venerdì, ottobre 26th, 2012

Ma perché i
politici italiani non corrono a vergognarsi…. Perché i nostri
governanti continuano a voler ignorare la qualità della vita scadente che hanno imposto agli italiani in pochissimo tempo? Un esempio per tutti? Il miserabile
carrello della spesa ridotto all’osso da parte dei consumatori nostri connazionali.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, carrello spesa, crisi, Federconsumatori
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Economia e borse, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Governanti: vergognatevi! gli italiani fanno la spesa da pezzenti!
martedì, ottobre 23rd, 2012

Quest’anno dall’aumento di prezzi e tariffe scaturirà per le famiglie una stangata pari a oltre 2300 euro. Quasi la metà di quanto una famiglia media spende per la spesa alimentare di un anno. Peseranno gli aumenti di prezzi e tariffe come pure il previsto aumento dell’Iva, che non piace a nessuno:
né alle associazioni dei Consumatori, che stimano ricadute negative pesanti, né alle imprese – anche oggi
Centromarca ha ribadito la sua contrarietà – mentre un
recentissimo studio IRES CGIL evidenzia che pagherà di più, in proporzione, chi ha un reddito inferiore. Sempre oggi, Federconsumatori e Adusbef avvertono:
nel 2012 la stangata per le famiglie sarà di 2.333 euro, “una vera e propria ‘batosta’ derivante non solo dall’incontrollata crescita di prezzi e tariffe, ma anche dagli effetti delle manovre economiche varate quest’anno”.
(altro…)
Tags: Adusbef, associaizoni consumatori, crisi, Federconsumatori, stangata
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Famiglie: quest’anno la stangata vale quasi 2.400 euro!
giovedì, ottobre 18th, 2012

Siamo in
ripresa economica, finalmente potremo dire di essere riusciti a salvare l’Italia, intravediamo un segno di crescita per il prossimo anno, a quanti proclami del genere ci stiamo abituando, eppure, riuscite ad intravedere uno spiraglio a breve? Sicuramente no, ci credono, o meglio, fanno finta di crederlo solo i nostri politici, per giustificare la loro ingombrante presenza, ma nessuno ha più fiducia delle fandonie di questa classe dirigente, di quella che l’ha preceduta insieme a quella opposizione che non è mai riuscita a far sentire forte la sua voce. Non c’è nessuna ripresa, rassegniamoci e, comunque, non c’è stato alcun tentativo di salvare l’Italia e se si arriva a queste amarissime conclusioni non è sciorinando sofisticati algoritmi finanziari, semmai guardando al
Rapporto 2012 sulla povertà e l’esclusione sociale in Italia, leggi, il numero di nuovi poveri, moltissimi italiani, che bussano alla
Caritas.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, caritas, crisi economica, Federconsumatori
Posted in Approfondimenti, Difesa consumatori, Economia e borse, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Caritas: aumenta a dismisura il numero di nuovi poveri che bussa alla porta dell’Ente, con buona pace di Monti e compagni
lunedì, settembre 10th, 2012

L’estate che si è appena conclusa è stata una stagione da dimenticare per il turismo italiano: a luglio si è registrato un calo del 5% di presenze alberghiere (-8,9% di italiani) e ad agosto, per la prima volta nella storia del
turismo italiano, c’è stato un calo dell’1,1% (-3% di italiani). Il bilancio di Federalberghi è abbastanza nero, anche se c’è una realtà a due velocità: la presenza di turisti italiani è in pesante calo, mentre quella straniera in leggero aumento. Il dato complessivo è comunque di un calo di presenze.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, Federconsumatori, turismo
Posted in Difesa consumatori, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Turismo: in Italia l’estate appena trascorsa è stato un flop
venerdì, giugno 8th, 2012
Consumi neri, nerissimi, che continuano a cedere, e nessuna previsione di inversioni di rotta nel prossimo futuro. L’Indicatore dei Consumi
Confcommercio di oggi segnala, ad aprile, una riduzione del 2,8% rispetto allo stesso periodo del 2011- è il quinto risultato negativo consecutivo da dicembre scorso e il peggiore da marzo 2011 – e una flessione dello 0,3% rispetto a marzo.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazione Consumatori, confconsumatori, Federconsumatori
Posted in Attualità, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Crisi economica: altra importante contrazione dei consumi
mercoledì, maggio 9th, 2012

In dieci anni gli italiani hanno dimezzato le uscite al
ristorante. Rinunciano sempre più spesso ai trattamenti di bellezza, alle serate al cinema e al teatro. Non solo: hanno ridotto la spesa per i tabacchi – se prima acquistavano cinque pacchetti di sigarette a settimana, ora se ne fanno bastare tre – e addirittura l’uso dell’
automobile, in calo di ben il 20%. Che la crisi abbia cambiato le abitudini delle famiglie è un dato riconosciuto da tutti.
Federconsumatori e Adusbef hanno provato a quantificarlo confrontando i comportamenti di una famiglia tipo dal 2002 a oggi.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, crisi economica, Federconsumatori
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Finanza, Politica, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Crisi economica: come son cambiate le abitudini degli italiani
giovedì, marzo 29th, 2012

Sarà una
Pasqua all’insegna dei rincari in tavola per le associazioni dei consumatori. Vanno su i prezzi di tutti i prodotti tipici della festa, con punte di ricarica soprattutto per uova di
cioccolato e colombe ma senza dimenticare carne, uova e pizze pasquali. Il pranzo della festa sarà più caro di quasi 16 euro rispetto allo scorso anno. Le stime a disposizione sono diverse, ma fotografano tutte il deciso andamento in salita dei prezzi di alimentari e prodotti tipici.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, casper, confconsumatori, uova pasqua
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Pasqua: aumenti sensibili dei prezzi di colombe, uova pasquali e non solo
venerdì, marzo 23rd, 2012

Sbraitiamo sul fatto che l'Italia debba riprendersi, ci indigniamo di fronte all'amara constatazione che nessuno voglia investire in Italia e che le aziende italiane vanno all'estero, parliamo di
riforma del lavoro senza neanche immaginare che senza lavoro non può esserci nessuna riforma. Ma davvero riusciamo ad indignarci su un aspetto della nostra
economia che già da solo è responsabile in larga parte dei guai che ci stanno capitando?
(altro…)
Tags: Adusbef, Carburanti, prezzo carburanti
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Carburanti: vergogna Italia, quasi 10 euro in più a pieno rispetto all’inizio dell’anno
venerdì, febbraio 24th, 2012

Raggiunge nuovi record il prezzo del
gasolio, che oggi supera 1,74 euro al litro.
Le associazioni dei consumatori stimano che le ricadute, nel solo settore alimentare, saranno di oltre 219 euro l’anno. E calcolano che, a questi prezzi, con 50 euro di diesel si percorrono 141 km in meno rispetto a un anno fa.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, Codacons, Federconsumatori, gasolio, MDC
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Gasolio: aumenti “folli”
martedì, febbraio 7th, 2012

Se siete
dipendenti pubblici o privati, ma la stessa cosa vale per chiunque non abbia la possibilità di tornare a casa per la pausa pranzo, nel vostro budget mensile scoprite una voce di spesa molto pesante, quella della
pausa pranzo.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazione Consumatori, Federconsumatori, pausa pranzo
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Pausa pranzo: pranzare fuori è diventato impossibile!
mercoledì, dicembre 7th, 2011
Manovra giusta? Manovra salva Italia? e chi la deve salvare
sti Italia andata in frantumi? Vogliamo che a salvarla sia chi ha come obiettivo quello di cercare di salvarsi dai propri debiti che ha dovuto contrarre per non colare a picco, oppure chi in qualche modo ha partecipato allo sbando, oppure ancora, chi avrebbe il modo di partecipare al salvataggio senza risentirne in alcun modo?Ma siamo sempre lì, un
premier che anche stavolta è abituato a sedere fra suoi pari, accanto a banchieri, finanzieri e uomini di potere, può anche lontanamente immaginare quanta fatica faccia il povero
pensionato e il povero
lavoratore a stipendio fisso, fino a giungere a chi un lavoro deve inventarselo, per tirare a campare? No, sicuramente e al Monti di turno interessa poco se la sua manovra costa da un minimo di 625 ad un massimo di 2.985 euro a famiglia, appunto a lui… che gli frega?
(altro…)
Tags: Adoc, Adusbef, Associazione Consumatori, Federconsumatori, governo monti, Manovra Finanziaria
Posted in Approfondimenti, Difesa consumatori, Finanza, Politica, Politica economica | Commenti disabilitati su Manovra Monti: disgustosa e iniqua vergogna di Stato
mercoledì, ottobre 26th, 2011

La
crisi economica non la possono pagare sempre i più deboli e su questo non ci dovrebbero essere più dubbi, ma evidentemente qualche dubbio ancora resta se, ogni
manovra, ogni proposta non perde occasione di individuare nelle classi più vulnerabili la soluzione ai problemi. E, dunque, torniamo sempre allo stesso punto, quello di far pagare i disagi di un sistema economico “alla frutta”, ai soliti. L’ultima trovata l’abbiamo ritrovata nel
decreto sviluppo che conterrebbe una proposta a dir poco “indecente”!
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, decreto sviluppo, Federconsumatori
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Finanza, Primo piano | Commenti disabilitati su Decreto sviluppo: una nuova proposta “indecente” per i dipendenti!
lunedì, settembre 26th, 2011

Siete costretti a fare fuori la
pausa pranzo? Ebbene, dovrete sapere che quest’abitudine, per lo più obbligata di molti nostri connazionali, costa cara ed è aumentata, oltre ad essere destinata ad aumentare, nel tempo.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, pausa pranzo
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Pausa pranzo: sempre più un salasso!
mercoledì, giugno 15th, 2011

Scivola nelle sanzioni dell’
Antitrust la
Telecom che si è vista infliggere una sanzione di ben 400 mila euro per aver arbitrariamente offerto alla propria clientela, non solo i servizi richiesti di
telefonia fissa, ma prodotti costosi neanche richiesti dai clienti.
(altro…)
Tags: Adusbef, Antitrust, Associazioni Consumatori, Federconsumatori, telecom
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Telecom: mal si comporta e si becca la multa!
lunedì, maggio 2nd, 2011

Se provassimo a chiedere agli
italiani se nutrono una certa fiducia sul loro futuro, non ci sorprenderebbe apprendere che i nostri connazionali sono ben lungi dal ritenere rosea ogni propria aspettativa futura. Ma c’è chi si è presa la briga di fotografare lo stato d’animo degli italiani, commissionando un vero e proprio questionario riguardo l’indice del clima di fiducia degli abitanti del bel Paese. Il risultato ci sorprende poco, l’ottimismo degli italiani è in discesa ed infatti, l’indice s’è posizionato a 105,1 contro i 103,7 del mese di marzo.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, Federconsumatori, istat
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Finanza, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Istat: cala l’ottimismo degli italiani
martedì, aprile 5th, 2011

Arriva la
Pasqua e con essa, i
rincari in tutti gli ambiti, visto che da quando si è scatenato il
conflitto libico gli italiani si sono visti aumentare i prezzi in misura vertiginosa, ma se confrontiamo le prossime festività pasquali con quelle dello scorso anno ci accorgiamo che i rincari, secondo,
Federconsumatori, devono leggersi intorno all’8% in media, visto che le uova sono aumentate fino al 12%, le colombe fino Al 7% e la carne fino al 13%.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, Federconsumatori
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Finanza, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Festività Pasquali: caspita che raffica di aumenti!
venerdì, marzo 4th, 2011

Stiamo uscendo dalla
crisi? Forse, ma se i dati pubblicati dalle due importanti
Associazioni dei Consumatori, Federconsumatori e Adusbef, fossero reali, ci sarebbe ben poco da stare allegri, visto che le due sigle parlano chiaramente di economia in caduta libera.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, Confcommercio, Federconsumatori
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Economia e borse, Politica economica, Pubblica utilità | 1 Comment »
mercoledì, marzo 2nd, 2011

E’ mai possibile che le
banche non si fanno mai mancare nulla per penalizzare i
consumatori? E’ concepibile che un correntista per ritirare il proprio contante depositato in banca debba sottostare a continue vessazioni da parte degli
Istituti di Credito? A quanto pare tutto questo malcostume è, ahinoi, possibile eccome!
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, Federconsumatori, MDC
Posted in Attualità, Banche, Carte di credito, Difesa consumatori, Economia e borse, finanziamenti, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Bisogno soldi: vieni in banca da noi!
martedì, febbraio 15th, 2011

Questa legislatura era stata salutata con lo slogan,
niente mani nelle tasche degli italiani, sarà stato così? Forse, fatto sta però che dal prossimo primo luglio, tanto per iniziare,
andare al cinema costerà un
euro in più, tale contributo che andrà a rimpolpare le casse dell’erario, fa parte del
Decreto Milleproroghe e dovrebbe durare fino al 2013, anche se si sa, in Italia le cose provvisorie diventano definitive, benzina docet.
(altro…)
Tags: Adiconsum, Adusbef, Associazioni Consumatori, Federconsumatori
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Tassa sul biglietto del cinema: alle Associazioni non piace
domenica, dicembre 12th, 2010

L’
inflazione? tutt’altro che mite in Italia, anche considerando che ci troviamo in un periodo di piena
crisi economica, con un
potere di acquisto da parte delle famiglie davvero sgretolato, al punto che, ritenere l’aumento del tasso di inflazione alla stregua di quanto fa l’
Istat, appare del tutto riduttivo a proposito della reale situazione finanziaria dei nostri connazionali.
(altro…)
Tags: Adusbef, Associazioni Consumatori, crisi economica, Federconsumatori, Inflazione
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Economia e borse | Commenti disabilitati su Inflazione: in Italia continua ad impennarsi, con buona pace dell’Istat