Posts Tagged ‘altroconsumo’
lunedì, agosto 1st, 2016
Pare sia servito a poco al Gruppo Volkswagen la botta di qualche mese fa e relativa maxi sanzione da parte degli uffici preposti per aver dichiarato emissioni inquinanti sulle macchine dall'azienda prodotta molto al di sopra del consentito. A quanto pare, l'inganno per i consumatori continua anche da noi. (altro…)
Tags: altroconsumo, Antitrust, audi, inqunamento, Volkswagen
Posted in Ambiente, Attualità, Automotive, Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Dieselgate: la Volkswagen insiste con l’inganno dieselgate anche da noi!
martedì, luglio 5th, 2016

Che le
Compagnie telefoniche le studino tutte pur di attrarre nuovi clienti o mantenersi quelli che già anno, in un clima di apparente concorrenza nel quale vivono, non è un segreto per nessuno. Che poi a volte le loro campagne promozionali non siano il massimo della convenienza anche questo non è un mistero, come accaduto ultimamente con
Vodafone, tacciata da
Altroconsumo per la sua politica aggressiva nei confronti del mercato e con la campagna Smart Prime 2016.
(altro…)
Tags: Aassociazioni consumatori, altroconsumo, vodafone
Posted in Compagnie telefoniche, Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità, Recensioni, Tecnologia | Commenti disabilitati su Vodafone Smart Prime 2016: ma conviene questa campagna?
domenica, giugno 26th, 2016

Dopo i fatti noti di
Banca Etruria e di
Popolare di Vicenza , due banche che hanno lasciato sul lastrico i loro risparmiatori, l'allarme fra i correntisti e fra coloro che hanno depositato in banca tutti o parte dei loro risparmi è alle stelle. Ci si chiede se la banca alla quale abbiamo dato fiducia sia o meno sicura. Fermo il fatto che forse bisognerebbe dire che la sicurezza matematica in fatto di banche non esiste più, scopriamo almeno con l'aiuto di
Altroconsumo la nuova lista di banche sicure, poco sicure e per niente sicure che l'importante Organo dei Consumatori ha stilato con un nuovo elenco delle banche finite sotto la sua lente di ingrandimento.
(altro…)
Tags: altroconsumo, Associazione Consumatori
Posted in Banche, Difesa consumatori, Economia e borse, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità, Truffe | Commenti disabilitati su Come fai a capire se la tua banca è sicura?
sabato, giugno 18th, 2016

“Il Ministero della Salute proceda a verifiche a tappeto e ritiro prodotti, il Governo si faccia promotore presso la Commissione UE di una norma che regolamenti la presenza dei contaminanti tossici ed escluda la presenza di GE, sostanze cancerogene oggi presenti negli alimenti, dando concretezza ai nuovi limiti di sicurezza fissati dall’EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare”. (altro…)
Tags: Aassociazioni consumatori, altroconsumo
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Notizie Salute, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Olio di Palma: ecco i risultati dell’inchiesta di Altroconsumo
venerdì, maggio 20th, 2016

Quando abbiamo l’auto in panne o dobbiamo fare semplicemente la revisione andiamo dal concessionario o nell’autofficina sotto casa? La differenza potrebbe essere sia nel prezzo sia nella prestazione. Altroconsumo ha raccolto le storie di 70mila soci provenienti da 5 paesi (Italia, Belgio, Francia, Portogallo e Spagna), misurando il loro grado di soddisfazione. Uno su 4 non è soddisfatto del lavoro del meccanico. La cosa più importante per il cliente è la trasparenza nell’informazione sul servizio. (altro…)
Tags: Aassociazioni consumatori, altroconsumo, automobili, concessionari, meccanico
Posted in Attualità, Automotive, Difesa consumatori | Commenti disabilitati su Auto guasta? Meglio il meccanico o il concessionario? Il parere di Altroconsumo
domenica, maggio 8th, 2016

Ormai la bufala dell’acqua alcalina ionizzata, presentata come la panacea di tutti i mali,
è stata svelata da più fronti: non ci sono prove scientifiche di effetti benefici su malattie cardiovascolari, diabete, ipertensione eccetera. Lo ha confermato di recente l’ennesima multa per pratica commerciale scorretta inflitta da Antitrust a due società che vendono apparecchi per la produzione domestica di acqua alcalinizzata. Altroconsumo ribadisce: l’alcalinizzazione dell’acqua, operata da questi apparecchi, non è un processo definitivo e irreversibile. (altro…)
Tags: acqua alcalina ionizzata, altroconsumo, bufala
Posted in Ambiente, Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Acqua alcalina ionizzata: che bufala!
domenica, ottobre 25th, 2015

Profumare l’ambiente di casa con i
deodoranti? Scelta che può avere effetti nocivi sulla nostra salute. I diffusori per ambienti, infatti, emettono una quantità elevata di inquinanti e allergeni. Parola di
Altroconsumo che ha messo alla prova, in una camera stagna, diffusori e candele per ambienti: utilizzando specifici strumenti, sono state misurate le emissioni indesiderate. Risultato? Altro che ondate di freschezza! L’aria di casa può diventare peggiore, con preoccupanti effetti sulla salute per le categorie più a rischio, c
ome bambini, allergici e asmatici.
(altro…)
Tags: altroconsumo, Associazione Consumatori, inquinamento
Posted in Ambiente, Difesa consumatori | Commenti disabilitati su Deodoranti per l’ambiente: attenzione all’uso che se ne fa
martedì, ottobre 20th, 2015

C’è poco da fare: se si possiede un
televisore, il
canone Rai va pagato. L’ultima bufala, in ordine di tempo, è quella per cui esisterebbe una sentenza della Corte europea dei diritti umani che si sarebbe espressa sull’illegittimità della tassa. “Mettiamoci l’anima in pace perché, come ha precisato l’Agenzia delle entrate, si tratta di una notizia falsa e priva di qualsiasi fondamento”, precisa
Altroconsumo.
(altro…)
Tags: altroconsumo, canone rai
Posted in Attualità, Pubblica utilità, Tasse | Commenti disabilitati su Canone Rai: difficilissimo disdirlo
mercoledì, ottobre 14th, 2015

Con l’arrivo del freddo meglio accertarsi che
caldaia o climatizzatore funzionino bene per non avere spiacevoli “sorprese invernali”. Anche perché un impianto a posto inquina e consuma meno. Per i controlli sull’efficienza energetica dei sistemi di climatizzazione ci sono alcune novità, dopo l’entrata in vigore del regolamento DPR 16 aprile 2013, n. 74.
Altroconsumo ricorda i nuovi termini e spiega che il costo della manutenzione ordinaria di solito va dai 60 euro agli 80 euro.
(altro…)
Tags: altroconsumo, caldaie
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Caldaia: ecco quali sono i controlli da fare
sabato, ottobre 10th, 2015

Spaghetti, passata di pomodoro, latte a lunga conservazione e confettura di albicocche: sono i quattro prodotti dei
discount testati da
Altroconsumo e messi a confronto con prodotti di marca per capire quale sia la qualità dei prodotti “low cost”. Secondo l’associazione, “molti sono di buona qualità e convincono il palato. Inoltre, non c’è alcun problema di sicurezza alimentare”.
(altro…)
Tags: altroconsumo, hard discount, supermercati
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Discount: sono sicuri i prodotti venduti negli hard discount
sabato, ottobre 3rd, 2015
Elettrodomestici per fare pasticcini, muffin o sandwich venduti come giocattoli? Una nuova moda lanciata dalle aziende per soddisfare la voglia dei più piccoli di mettersi ai fornelli. Una moda che però nasconde dei pericoli, non solo per i
bambini ma anche per gli adulti. Da un’inchiesta di
Altroconsumo è emerso che alcuni di questi elettrodomestici non rispettano le leggi sulla sicurezza termica. L’Associazione li ha segnalati al Ministero ed ha chiesto il ritiro dal mercato.
(altro…)
Tags: altroconsumo, bambini, elettrodomestici giocattoli
Posted in Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Elettrodomestici giocattoli per bambini: a volte sono pericolosi pure per gli adulti!
mercoledì, settembre 2nd, 2015

Quel
miele è davvero d’acacia? Costa almeno il doppio di quello
Millefiori, ma il Test ha scoperto che dietro l’etichetta di “puro miele d’acacia” spesso si nasconde un bluff: 4 campioni su 21 analizzati, tra i mieli d’acacia più venduti in Italia, sono di origine botanica diversa da quella dichiarata.
(altro…)
Tags: altroconsumo, Associazioni Consumatori, miele
Posted in Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Miele: ti dicono che è d’acacia ed invece…
domenica, agosto 23rd, 2015

Se la
multa arriva 90 giorni dopo la data dell’infrazione è possibile contestarla. Una vecchia regola che torna attuale visto il caso eclatante di Milano, dove il Comune ha multato quasi 300mila vetture per eccesso di velocità (grazie all’
autovelox). E i numeri sembrano destinati a crescere perché sono riferiti a un lasso di tempo di 50 giorni. In molti casi la sanzione viene inviata oltre il termine dei 90 giorni previsti dal
Codice della Strada. Perché il Comune ha deciso di calcolare il termine dal giorno in cui la foto viene visionata dai funzionari, anziché dal giorno dell’accertamento fotografico.
Altroconsumo contesta quest’interpretazione della legge e spiega come fare ricorso.
(altro…)
Tags: altroconsumo, Associazioni Consumatori, codice strada, multe
Posted in Attualità, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Multe: puoi contestarla se è arrivata dopo 90 giorni
martedì, agosto 18th, 2015

Ti accingi a fare la spesa al
supermercato? Sai che bastano poche distrazioni e arrivato alla cassa ti troverai del tutto spennato? Sai perchè? Perchè non hai programmato gli acquisti che avresti dovuto fare. Ma qualcosa puoi fare per evitare di essere strizzato alla cassa, guarda cosa...
(altro…)
Tags: Aassociazioni consumatori, altroconsumo, fare la spesa, supermercato
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Come fare la spesa al supermermecato: qualche accorgimento e risparmi migliaia di euro
mercoledì, agosto 12th, 2015

Novità in tema di
garanzia dei prodotti: spetta al negoziante che non vuole riconoscere il diritto di garanzia dare prova della buona qualità iniziale di quanto ha venduto. L’onere della prova si sposta dunque dal
consumatore, cui finora veniva chiesto di dimostrare che il prodotto non funzionava già al momento dell’acquisto, al
venditore: è quanto stabilito da una recente sentenza della
Corte di Cassazione.
(altro…)
Tags: altroconsumo, Associazione Consumatori
Posted in Attualità, Corte di Cassazione, Difesa consumatori | Commenti disabilitati su Garanzia dei prodotti: a chi spetta riconoscerla?
domenica, agosto 9th, 2015

Attenzione a quel
frullatore: c’è un modello che permette di mettere in moto le lame senza che il boccale in vetro sia inserito.
Altroconsumo ha inviato una segnalazione al Ministero dello Sviluppo economico denunciando la pericolosità del frullatore Oster Classic modello 4655, dopo un test effettuato in Brasile da un’associazione su una gamma di frullatori da cucina che ha messo in evidenza il rischio sicurezza di due prodotti del marchio Oster, di cui uno venduto anche in Italia.
(altro…)
Tags: altroconsumo, frullatore
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Frullatore: Attenti a questo!
mercoledì, luglio 29th, 2015

Procter & Gamble offre sconti ai distributori
Eni o Agip; Burger King si allea con Esso e Rovagnati con Total Erg mentre Esselunga strizza l’occhio a Q8. Sono diverse le promozioni che promettono risparmi sul carburante se si acquistano prodotti diversi. Sono convenienti? Altroconsumo ne ha analizzate due cercando di valutarne i pro e i contro. Il consiglio, in generale, è di leggere sempre con attenzione le caratteristiche dell’offerta.
(altro…)
Tags: agip, altroconsumo, erg, esso
Posted in Attualità, Curiosità, Difesa consumatori, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Carburanti: comprare il prosciutto ti fa risparmiare sulla benzina!
mercoledì, luglio 22nd, 2015

Vale davvero la pena spendere cinquanta euro per non cambiare nemmeno la taglia dei pantaloni? È con questa domanda che si chiude il test fatto da
Altroconsumo su un prodotto molto allettante, che promette di snellire dormendo. Si tratta di
Somatoline Cosmetic notte 10. “Oggi è possibile snellire in dieci notti”, dice la pubblicità del cosmetico, che l’associazione ha deciso di portare in laboratorio. Quale l’esito del test?
(altro…)
Tags: altroconsumo, Associazione Consumatori, Somatoline
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Notizie Salute, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Diete: snellire in sole dieci notte, possibile?
sabato, luglio 11th, 2015

Usate la macchina del pane? Attenti alle scottature. L’avvertimento arriva da
Altroconsumo che ha effettuato un test di sicurezza su 16 modelli: bocciati in sicurezza termica ben 6 apparecchi che però risultano formalmente in regola, grazie a una scappatoia legale. Promossi tutti gli altri modelli. Un video dell’Associazione spiega come usare al meglio la macchina del pane.
(altro…)
Tags: Aassociazioni consumatori, altroconsumo
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Fai il pane in casa? attenzione a queste regole
lunedì, giugno 29th, 2015

L
’RC auto è uno dei costi più odiati dagli italiani, anche perché continua ad essere una fra le spese più alte rispetto agli altri paesi europei. Per “aggirarla” c’è chi offre un anno di
polizza gratis (il primo anno) a chi acquista un’auto nuova. Formula commerciale sicuramente allettante, non c’è che dire, ma…
(altro…)
Tags: altroconsumo, assicurazioni, isvass
Posted in Assicurazioni, Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Rc auto: gratis per un anno a chi acquista un’auto nuova, ma conviene davvero?
sabato, giugno 27th, 2015

Disdire l’abbonamento a
Sky o a Mediaset Premium? Non è un’impresa semplice e lo dimostrano le segnalazioni che ricevono ogni giorno le
Associazioni dei consumatori. Un percorso lungo e ad ostacoli, in cui spesso gli operatori si appigliano a cavilli contrattuali per rimandare il recesso e far pagare al cliente mesi supplementari. E’ quanto denuncia
Altroconsumo che fornisce le informazioni sulla procedura da seguire per disdire i servizi.
(altro…)
Tags: altroconsumo, mediaset, sky
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Tecnologia | Commenti disabilitati su Sky e Mediaset: chi disdice l’abbonamento è bravo!
martedì, agosto 13th, 2013

Le lampadine a basso consumo sono entrate ormai nelle nostre case e a breve sostituiranno del tutto quelle a incandescenza, utilizzate fin’ora. Dallo scorso settembre anche le ultime lampadine a incandescenza, quelle comprese tra i 25 ei 40 watt, sono state ritirate dal commercio. Mentre all’inizio, oltre allo scetticismo verso la novità, c’è stata anche qualche delusione rispetto alla resa dei primi modelli nuovi, oggi c’è una larga scelta: fluorescenti compatte, alogene o led.
(altro…)
Tags: altroconsumo, Associazioni Consumatori
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Lampadine a basso consumo: ma faranno risparmiare sul serio?
domenica, agosto 11th, 2013

Dal prossimo anno cambieranno le confezioni dei detersivi monodose e saranno permessi solo imballaggi sicuri a prova di bambino. In tanti scelgono il detersivo concentrato in capsule perché comodo e veloce, ma questo rischia di diventare fonte di pericolo se intorno ci sono dei bambini: l’aspetto colorato e invitante delle capsule può farle somigliare a delle caramelle, ed è facile che la pellicola che racchiude il detersivo si rompa. Un bimbo potrebbe mettersele in bocca e sciogliere con una certa facilità l’involucro in plastica idrosolubile ingerendo il detersivo.
(altro…)
Tags: altroconsumo, Associazioni Consumatori
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Bambini: il detersivo in capsule per lavastoviglie è pericoloso!
lunedì, luglio 29th, 2013
Altroconsumo, grazie alla nuova app Ora basta!, ha raccolto sufficienti segnalazioni per denunciare
3 Italia e Fastweb all'Antitrust. Secondo la nota associazione dei consumatori e i reclami dei suoi utenti i due operatori avrebbero attuato "pratiche commerciali scorrette".
(altro…)
Tags: altroconsumo, Associazioni Consumatori
Posted in Difesa consumatori, Primo piano, Tecnologia | Commenti disabilitati su 3 Italia e Fastweb: denunciati per scorrettezze!
venerdì, luglio 12th, 2013
Quando capita che nelle nostre case si rompe un elettrodomestico, il dubbio che ci assale è sempre lo stesso: Chi chiamo? Prenderò una fregatura o verrò trattato onestamente? La risposta è quasi sempre sconfortante: sono tante le storie di persone truffate che si sono viste chiedere somme esagerate per interventi semplici o addirittura inutili. La realtà non viene smentita dall’inchiesta di Altroconsumo.

L’Associazione ha condotto un’inchiesta sui riparatori di frigoriferi: coinvolti 26 centri assistenza tra Milano, Roma e Napoli. Risultato: solo 4 si sono rivelati ineccepibili per efficienza; bocciati il 25% dei riparatori – 4 di questi hanno fatto interventi non necessari, gonfiando il loro compenso finale.
(altro…)
Tags: altroconsumo, Associazioni Consumatori
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Frigo rotto? guai in vista!
sabato, giugno 22nd, 2013

[banner type="default" align="alignright" corners="rc:0"]
E’ Milano la città dove il gelato costa di più: 20 euro, in media, per un chilo di gelato e 2,50 euro per un classico cono da passeggio. A rilevarlo un’inchiesta di
Altroconsumo condotta in 8 capoluoghi di provincia e in 5 località di mare dalla quale emerge, in generale, che i prezzi del gelato variano molto, non solo da città a città, ma soprattutto tra gli esercizi commerciali all’interno della stessa città.
(altro…)
Tags: altroconsumo, Associazioni Consumatori
Posted in Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Allarme gelati “salati” a Milano
domenica, giugno 16th, 2013

Stop al decreto energivori, perché c’è il rischio di un aumento del 2% delle bollette per il maxi sconto alle imprese. “Grazie al Decreto Passera-Grilli, le famiglie italiane rischiano di vedersi aumentare le bollette dell’energia elettrica di un importo che, secondo alcuni, sarà pari al 2% in più di quanto già pagano. Si vogliono scaricare sulle spalle dei consumatori domestici i 600 milioni di euro (dati Mise) delle agevolazioni sugli oneri di trasmissione che il passato Governo Monti aveva concesso alle aziende energivore per favorirne la competitività”.
(altro…)
Tags: altroconsumo, Associazioni Consumatori
Posted in Economia e borse, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Aumento bollette luce e gas: ma non dovevano diminuire?
giovedì, febbraio 14th, 2013
Le eco-capsule, definite così dagli spot pubblicitari, garantiscono un lavaggio in lavatrice perfetto, pratico e senza sprechi. Ma secondo Altroconsumo non è proprio vero: oltre ad essere molto più costose dei normali detersivi liquidi, sono anche più inquinanti essendo predosate. Messe alla prova (Altroconsumo ha effettuato alcune valutazioni sulla base delle dosi indicate dai singoli produttori),
i vantaggi di queste capsule si riduco moltissimo.
(altro…)
Tags: altroconsumo, Associazioni Consumatori
Posted in Ambiente, Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Eco capsule per lavatrice: ma servono davvero?
venerdì, novembre 30th, 2012

I
giocattoli sono un mondo che riguarda soltanto i bambini? Evidentemente la risposta è no: riguardano chi li acquista, chi li usa, ma anche chi li vende e chi li produce. Un giocattolo, infatti, non solo può essere pericoloso, ma anche poco “etico”. Ormai la produzione mondiale dei giocattoli è concentrata in Cina (il 70% di prodotti venduti in tutto il mondo esce dalla Provincia del Guangdong) e questo, oltre ad abbassare i prezzi, in molti casi ha significato diritti violati e grosse lacune etiche.
Altroconsumo ha condotto un’indagine sia sul piano della sicurezza sia su quello dei diritti. Ha portato in laboratorio 20 giocattoli prodotti da 10 aziende: 4 di questi giocattoli sono stati bocciati ai test sulla sicurezza (i primi tre sono risultati addirittura fuorilegge).
(altro…)
Tags: altroconsumo, giocattoli
Posted in Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Giocattoli: questi sono pericolosi
mercoledì, novembre 7th, 2012

Sono ben 92 le clausole vessatorie che Altroconsumo ha trovato nei contratti di trasporto passeggeri di 10 compagnie aeree che operano in Italia: Air France, Air Italy, AirOne, Alitalia, British, EasyJet, KLM, Lufthansa, Meridiana, Ryanair. C’è chi prevede che gli orari di volo abbiano valore solo indicativo, chi cancella automaticamente la prenotazione per il ritorno se il consumatore non si presenta all’andata, chi si riserva di decidere se trasportare o no alcune persone, se disabili, chi vuole scegliere il tribunale per le controversie, mentre il Codice del Consumo prevede che sia quello di residenza del consumatore.
(altro…)
Tags: aerei, altroconsumo, Associazioni Consumatori
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Viaggi in aereo? guarda quante clausole vessatorie