Posts Tagged ‘coldiretti’
martedì, maggio 3rd, 2016

Pensiamo di mangiar sano solo perché ci hanno tempestato di notizie secondo le quali tutto ciò che è vegetale ci fa bene,
frutta e verdura in abbondanza per sperare di metterci al riparo dalle temibili malattie del nostro tempo,
tumori in particolare. E se tutto d'un tratto scoprissimo che saranno giusti i consigli degli esperti quando ci dicono di privilegiare l'ortofrutta ma che proprio in questa si annidano i peggiori veleni tanto dannosi alla nostra salute?
(altro…)
Tags: alimenti, coldiretti, efsa
Posted in Ambiente, Approfondimenti, Difesa consumatori, Notizie Salute, Primo piano, Pubblica utilità, Salute | Commenti disabilitati su Tumori: ecco i cibi più contaminati che aprono la strada alle malattie
sabato, ottobre 24th, 2015

Le ciliegie cilene, i mirtilli argentini insieme agli asparagi del Perù salgono sul podio della top ten dei cibi più
inquinanti perché arrivano sulle tavole degli italiani dopo lunghi viaggi con mezzi inquinanti che consumano petrolio ed emettono gas ad
effetto serra. E’ quanto emerge dal Dossier “Lavorare e vivere green in Italia”. Nella lista dei prodotti a rischio ci sono anche le rose dell’Ecuador per le quali – sottolinea la
Coldiretti – sono state denunciate anche situazioni di sfruttamento del lavoro.
(altro…)
Tags: coldiretti, inquinamento, inquinanti
Posted in Ambiente, Difesa consumatori | Commenti disabilitati su Cibi inquinanti che acquistiamo a cuor leggero
mercoledì, settembre 30th, 2015

Le
ciliegie cilene, i
mirtilli argentini insieme agli asparagi del Perù salgono sul podio della top ten dei
cibi più inquinanti perché arrivano sulle tavole degli italiani dopo lunghi viaggi con mezzi inquinanti che consumano petrolio ed emettono gas ad effetto serra. E’ quanto emerge dal Dossier “Lavorare e vivere green in Italia”. Nella lista dei prodotti a rischio ci sono anche le rose dell’Ecuador per le quali – sottolinea la Coldiretti – sono state denunciate anche situazioni di sfruttamento del lavoro.
(altro…)
Tags: alimentazione, coldiretti, inquinamento
Posted in Ambiente, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Inquinamento: mille chili di anidride carbonica in meno per famiglia a queste condizioni
venerdì, settembre 25th, 2015

Che bizzarria e per giunta pure pericolosa. Produciamo in certe zone d’Italia, pensiamo alla
Calabria, il
peperoncino più buono del mondo e invece che facciamo? Dobbiamo andarlo ad importare dall’altro capo del pianeta, ad esempio, dal Vietnam. Risultato? Non solo non è più forte e gustoso di quello che produciamo in casa nostra, ma addirittura è pure velenoso!
(altro…)
Tags: alimentazione, coldiretti, crisi economica
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Alimentazione: la crisi avvelena i nostri piatti, anche i più semplici
sabato, settembre 12th, 2015

La tendenza
doggy bag (portarsi a casa gli avanzi dal ristorante) è sempre più diffusa in Italia: un italiano su 3 (il 33%) quando esce dal
ristorante non ha problemi a portarsi a casa gli avanzi, anche se solo il 10% lo fa regolarmente, mentre il 23% solo qualche volta. E’ quanto emerge dall’indagine online condotta dal sito
www.coldiretti.it sui comportamenti durante l’estate. Un altro dato significativo: il 24% quando va a mangiare fuori lascia sulla tavola gli avanzi semplicemente perché si vergogna di chiederli; solo il 18% si dice non interessato. C’è poi un 25% di italiani che non lascia alcun avanzo quando va al ristorante o in pizzeria.
(altro…)
Tags: coldiretti, Doggy Bag
Posted in Attualità, Curiosità | Commenti disabilitati su Doggy bag: la nuova abitudine degli italiani
domenica, settembre 6th, 2015

Il rapporto col cibo cambia in periodo di crisi: perché si tende a sprecare meno, si fa la spesa con un occhio al prezzo e uno alla qualità dei prodotti, si arriva a tagliare anche i consumi essenziali. I comportamenti di consumo cambiano ma solo in molti a trovarsi in condizione di seria difficoltà: circa 11 milioni di persone non possono permettersi un pasto proteico adeguato almeno ogni due giorni. Oltre 4 milioni di poveri devono chiedere aiuto per mangiare.
(altro…)
Tags: Censis, coldiretti
Posted in Difesa consumatori, Economia e borse, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Crisi passata? Come mai allora 11 milioni di persone non possono alimentarsi adeguatamente?
venerdì, agosto 14th, 2015

Olive come diamanti: bisognerà scortarle contro i
furti. La denuncia viene da
Coldiretti e riguarda l’aumento di furti di olive e di olio extravergine di oliva, fenomeno cui non è estraneo il calo della produzione di quest’anno, col risultato che le quotazioni hanno raggiunto la cifra di 7 euro al chilo alla borsa merci di Bari.
“Con le quotazioni dell’olio di oliva in forte crescita a causa dello scarso raccolto è boom furti nelle campagne, dove i ladri rubano dalle olive ai fusti di extravergine, con centinaia di quintali di prodotto spariti dalle aziende e dagli uliveti”, denuncia la Coldiretti sottolineando che in tutta Italia ci sarebbero “raid di squadre organizzate che in un’ora riescono a raccogliere oltre un quintale di olive, mentre trafugare una cisterna piena di olio può portare un bottino di oltre 200mila euro”.
(altro…)
Tags: Associazione Consumatori, coldiretti
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Furti: olive come l’oro, impennati i furti dei carichi del prodotto
giovedì, agosto 13th, 2015
Agriturismi premiati per le vacanze 2015. Nella stagione che vede previsioni più ottimistiche rispetto agli anni passati per le ferie degli italiani l’agriturismo si conferma una meta ambita per i turisti, con oltre 1,4 milioni di ospiti attesi fino alla fine di agosto e con una stima di crescita del 5% delle presenze rispetto allo scorso anno. Aumentano anche gli stranieri e la “multifunzionalità” delle strutture: in molte permettono di praticare diversi sport, dall’escursionismo al
trekking, e non mancano corsi di cucina, Spa e piscina.
(altro…)
Tags: agriturismo, coldiretti, ferie, vacanze
Posted in Attualità, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Vacanze: adesso gli italiani le fanno così
domenica, giugno 28th, 2015

Il taglio degli acquisti sta cambiando la
spesa alimentare degli italiani: nel carrello ci sono sempre meno olio e vino, meno pane (sceso addirittura ai minimi storici) e meno pasta, e sono scarse le quantità di
frutta e verdura che vengono consumati – solo il 18 per cento della popolazione ne consuma almeno quattro porzioni al giorno. Tutto questo fa dire a
Coldiretti che sta andando in crisi il modello della dieta mediterranea.
(altro…)
Tags: alimentazione, coldiretti, crisi economica, dieta mediterranea
Posted in Attualità, Economia e borse, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità, Società | Commenti disabilitati su Crisi economica: altro che passata, guardate come mangiano gli italiani
sabato, giugno 27th, 2015

Più di 2 pesci su 3 consumati in Italia provengono dall’estero. E ma spesso viene spacciato come
Made in Italy il pesce importato, anche perché al
ristorante non è obbligatorio indicare la provenienza. E’ quanto denuncia
Coldiretti Impresapesca in occasione dell’incontro “Le frodi: dal mare alla tavola” organizzato a Slow Fish iniziato a Genova nel “Porto Antico” con la costituzione del Comitato scientifico Ambiente mare e acque interne.
Ma i ristoratori rispondono: “Noi capro espiatorio. Non abbiamo alcun interesse a frodare nostri clienti”. Dal pangasio del Mekong venduto come cernia al filetto di brosme spacciato per baccalà, fino all’halibut o la lenguata senegalese commercializzati come sogliola, la frode è in agguato sui banchi di vendita dove – sottolinea la Coldiretti Impresapesca – vige l’obbligo dell’etichetta d’origine ma soprattutto al ristorante dove la provenienza di quanto si porta in tavola non deve essere indicata”.
(altro…)
Tags: Aassociazioni consumatori, coldiretti
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Mangiare fuori: la favola del pesce fresco italiano in molti ristoranti
venerdì, settembre 27th, 2013

“In dodici mesi sono stati ceduti all’estero tre pezzi importanti del Made in Italy alimentare che sta diventando un’appetibile terra di conquista per gli stranieri”. A lanciare l’allarme è stato Sergio Marini, presidente della Coldiretti, in occasione dell’inaugurazione della Fieragricola di Verona, dove al padiglione 3 stand C2 è stato allestito “lo scaffale del Made in Italy che non c’è piu’”. Marini ha spiegato che si tratta di “un processo favorito dalla crisi di fronte al quale occorre accelerare nella costruzione di una filiera agricola tutta italiana che veda direttamente protagonisti gli agricoltori per garantire quel legame con il territorio che ha consentito ai grandi marchi di raggiungere traguardi prestigiosi”.
(altro…)
Tags: coldiretti
Posted in Attualità | Commenti disabilitati su Made in Italy? ecco come stiamo dicendogli addio!
lunedì, maggio 27th, 2013

Davanti a queste notizie dovremmo inorridire, eppure, se ascoltiamo i politici, sempre gli stessi che si sono insediati da recente al Governo della Repubblica, con il loro blaterare, con i loro discorsi tranquillizzanti, con il loro adoperarsi per il bene del Paese, ovviamente a modo loro, abbiamo l’impressione che dalla
crisi stiamo uscendo ed invece, udite, udite, in Italia quasi tre 40enni su cento vive ancora a casa dei genitori e da questi riceve la
paghetta per sostenersi.
(altro…)
Tags: coldiretti, crisi economica
Posted in Approfondimenti, Attualità, Lavoro, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Lavoro: in Italia c’è di che vergognarsi, a partire dagli over 35
giovedì, febbraio 28th, 2013

Abbigliamento, divertimenti e acquisti tecnologici sono sul podio delle rinunce che gli italiani sono pronti a fare in periodo di recessione.
Il 74% degli italiani è disposto a tagliare le spese per l’abbigliamento, il 72% quelle per i divertimenti e il 71% è pronto a rinunciare a qualche acquisto tecnologico. Ancora: il 66% degli italiani è pronto a rivedere le proprie vacanze mentre
il 51%, percentuale comunque elevata, è disposto a ridurre qualche spesa alimentare o per la salute (49%), voci che si classificano come le più difficili da tagliare ma sulle quasi pesa comunque la crisi. Questi i dati di uno studio della
Coldiretti sull’impatto della recessione economica prevista da Bankitalia nel 2013 sulla spesa dei cittadini, in base all’indagine Deloitte.
(altro…)
Tags: coldiretti, crisi economica, recessione
Posted in Attualità, Economia e borse, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Recessione: ecco a cosa stanno rinunciando gli italiani
martedì, ottobre 16th, 2012

Diffidare dei
prodotti alimentari venduti a prezzi eccessivamente bassi dietro i quali si potrebbe nascondere il mancato rispetto dei requisiti igienico-sanitari minimi che mettono a rischio la salute ma anche lo sfruttamento dei lavoratori o dell’ambiente. E’ quanto afferma la
Coldiretti nel commentare la maxioperazione dei carabinieri del Nas che si è svolta sabato scorso.
(altro…)
Tags: Associazioni Consumatori, coldiretti, prezzi
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Prezzi: attenti ai prodotti che costano troppo poco
martedì, agosto 21st, 2012

Il ritorno dalle
vacanze sarà più amaro di quanto si possa pensare….. Un assaggio, l’ennesimo, d’altronde, ce lo da la constatazione di come la benzina sia tornata a salire raggiungendo costi stellari, quasi due euro al litro e non è tutto.
(altro…)
Tags: Codacons, coldiretti, crisi economica
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Finanza, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Crisi economica: ecco cosa ci aspetta tornati dalle vacanze
lunedì, maggio 7th, 2012

Non tutti i mali vengono per nuocere e, va bene, consoliamoci così, apprendendo che l’aumento forsennato e scriteriato dei prezzi dei
carburanti ha sortito per lo meno un effetto positivo....
(altro…)
Tags: Ania, Associazione Consumatori, Carburanti, coldiretti, crisi economica
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Finanza, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Carburanti: i loro continui aumenti stanno avendo qualche effetto positivo
mercoledì, febbraio 22nd, 2012

Chi ha ancora il coraggio di dire che la
crisi economica che sta flaggellando il nostro Paese non miete lungo il suo percorso le sue vittime? A dimostrare quanto sia pesante questa ondata recessiva in Italia, almeno per quanto ci riguarda, basta anche un solo dato, nell'ultimo decennio il consumo di ortofrutta è sceso di cento chili a famiglia all'anno, passando dai 450 chilogrammi del 2000 ai 350 del 2010.
(altro…)
Tags: coldiretti, crisi economica
Posted in Attualità, Finanza, Politica economica, Primo piano, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Crisi economica: gli italiani lasciano in negozio frutta e verdura
mercoledì, luglio 13th, 2011

Può esistere un
pomodoro antietà? Secondo
Coldiretti si, la quale spiega in una nota che, per la prima volta, sarà in vendita sul mercato tra pochi giorni il superpomodoro contro l'invecchiamento tutto Made in Italy perché risultato di una sperimentazione realizzata nei campi nazionali e coltivato, trasformato e venduto dalle cooperative e dai consorzi che aderiscono al progetto per "Una filiera agricola tutta Italiana" della Coldiretti". La presentazione è per domani a Roma.
(altro…)
Tags: antietà, coldiretti
Posted in Attualità, Difesa consumatori, Pubblica utilità | Commenti disabilitati su Pomodoro antietà: una passata di pomororo e non si invecchia più?